Importanti modifiche e nuove possibilità (almeno 2) per sanatoria e rottamazione cartelle e multe

di Marianna Quatraro pubblicato il
Importanti modifiche e nuove possibilità

Importanti modifiche sanatoria rottamazione cartelle multe

Quali sono e cosa prevedono le nuove possibilità di sanatoria e condono di cartelle e multe probabilmente in arrivo: chiarimenti

Quali sono le importanti modifiche e nuove possibilità (almeno 2) per sanatoria e rottamazione cartelle e multe? Sono stati prorogati al 30 giugno i termini per poter aderire alla nuova rottamazione 2023 che prevede il condono totale dei debiti entro mille euro tra il 2000 e il 2015 e la possibilità d pagare in maniera ridotta e agevolata le cartelle ricevute dal primo gennaio 2016 al 30 giugno 2022, per cui ancora possibile usufruire di una definizione agevolata, con sconto su sanzioni e interessi.

La rateizzazione delle cartelle esattoriali relative al periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 e il 30 giugno 2022 deve essere appositamente richiesta all’Agenzia delle Entrate e il contribuente può pagare o in una unica soluzione entro il 31 luglio 2023, o con un piano rateale, per un un massimo di 18 rate. 


Accanto alla rottamazione 2023 ci sono anche altre sanatorie in vigore che permettono a chi ha debiti con il Fisco si regolarizzare la propria posizione, così come ulteriori due novità in tal senso in arrivo. Vediamo di seguito cosa prevedono nel dettaglio.

  • Nuova possibilità di pagamento a rate di cartelle e multe 
  • Nuovo condono al via cosa prevede e per chi


Nuova possibilità di pagamento a rate di cartelle e multe 

Stando a quanto riportano le ultime notizie, insieme alla rottamazione quater 2023, possibilità di pagare solo 200 euro in misura fissa per estinguere alcuni tipi di debito con il Fisco, o di pagare sanzioni ridotte per altri, insieme ad altre sanatorie fiscali già in vigore, arriva anche una ulteriore possibilità per permettere ai contribuenti in debito con il Fisco di saldarlo.

Si tratta di una nuova sanatoria proposta per pagare i propri debiti in un periodo di rateizzazione più lungo rispetto a quanto normalmente previsto. Se, infatti, oggi chi ha debiti con il fisco può richiedere un pagamento rateizzato per un massimo di 72 rate, è stata proposta la possibilità di allungare tale piano per la definizione delle liti pendenti.

La possibilità d pagare un debito a rate per un maggior periodo di tempo permetterebbe, infatti, ai contribuenti di spalmare su un orizzonte più ampio le rate.

Nuovo condono al via cosa prevede e per chi

Non solo un allungamento del periodo di rateizzazione ma anche un nuovo condono di multe e cartelle in arrivo: stando a quanto riportano le ultime notizie, infatti, la nuova riforma del Fisco potrebbe contenere una ulteriore novità in tema di fisco e pagamenti agevolati di multe e cartelle.

Si tratta di un nuovo condono per multe e cartelle deciso da parte dei singoli Comuni. In particolare, sarebbe prevista la possibilità per i sindaci di introdurre rottamazioni locali, saldi e stralci e definizioni agevolate. Ciò significa che ogni Comune potrà decidere in modo autonomo di prevedere definizione agevolata e condoni delle proprie le entrate erariali.