Isee 2019 vera scadenza Dsu Circolare INPS
La scadenza della DSU per l’Isee 2019 non è il 31 agosto: scadenza ufficiale dopo chiarimenti Inps. Informazioni e spiegazioni
Sono cambiati i termini di scadenza per la validità della Dsu, Dichiarazione Unica sostituiva, valida ai fini Isee. Se, infatti, il termine di scadenza di validità dell’Isee è sempre stato il 15 gennaio, la sua validità di 12 mesi da quest’anno sarà fino al 31 agosto e si era detto che a partire dal primo settembre si dovrà presentare nuova Dsu Dichiarazione Unica Sostitutiva, necessaria per la compilazione del modello Isee.
Il nuovo Isee, dunque, non si presenta più ogni 15 gennaio di nuovo anno, ma ogni primo settembre. Tuttavia, stando a quanto riportano le ultime notizie, la vera scadenza della Dsu, come spiegato da una recente circolare ufficiale dell’Inps, non è il 31 agosto.
Secondo quanto riportato dalle ultime notizie, l’Inps avrebbe, infatti, emesso una nuova circolare ufficiale in cui spiega che la vera scadenza della Dsu valida ai fini Isee 2019 non è il 31 agosto ma è stata prorogata al 31 dicembre.
Dal primo gennaio 2020, le DSU avranno validità fino al 31 dicembre e, come precisato dall’Inps, la stessa scadenza vale anche per quest’anno 2019, a prescindere dalla data di rilascio del modello Isee.
La Dsu (Dichiarazione Unica Sostitutiva) è un documento che contiene tutti i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali dei contribuenti italiani che richiedono l’Isee e necessari per definire la situazione economica del nucleo familiare validi ai fini Isee per la richiesta di prestazioni sociali agevolate.
La Dsu è composta da 8 moduli, due per il modello base, 6 per indicare situazioni particolari, che sono:
E’ bene precisare che i dati della Dsu vengono autodichiarati (con piena responsabilità del dichiarante) per quanto riguarda dati anagrafici, beni posseduti e in parte acquisiti dall’Agenzia delle Entrate, come per il reddito complessivo ai fini Irpef, e dall’Inps per trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari. Sul sito dell’Inps sono a disposizione di tutti gli utenti le istruzioni su come compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica per la richiesta dell’Isee.