Isee socio sanitario 2022 cosa serve, per chi, come fare domanda INPS, documenti necessari
L’Isee socio-sanitario è l'indicatore della situazione economica equivalente che serve per accedere, appunto, a prestazioni socio sanitarie e che deve essere presentato direttamente all'Ente che eroga la prestazione necessaria richiesta.
Per la richiesta dell’Isee socio-sanitario 2022 bisogna compilare nella DSU i moduli: MB.1rid (per le prestazioni socio-sanitarie) o MB.3 (per le prestazioni socio-sanitarie residenziali). La DSU può essere sottoscritta nella propria area riservata INPS o rivolgendosi ad un Caf. Vediamo chi e come deve richiedere l'Isee socio-sanitario e quali sono i documenti necessari da presentare.
L'Isee socio sanitario serve anche per la richiesta di assistenza sanitaria domiciliare per persone disabili e non autosufficienti e per prestazioni residenziali, come ricovero presso residenze sanitarie assistenziali (RSA) o strutture per accoglienza e assistenza di persone anziane non autosufficienti (RSSA). Per la richiesta di queste prestazioni, in particolare, si parla di Isee socio-sanitario residenziale 2022.
Nel caso dell’Isee socio-sanitario residenziale, per il calcolo Isee si devono considerare regole diverse da quelle solitamente usate per il calcolo dell'Isee socio-sanitario, a partire dal fatto che per la determinazione del reddito si considera anche la situazione reddituale dei figli del beneficiario anche se non inclusi nel nucleo familiare. Questo non accade, però, se il figlio è disabile. Per il modello Isee socio-sanitario Residenze bisogna compilare il quadro E.
L’Isee socio-sanitario per disabili deve essere richiesto all’Inps presentando certificazione della disabilità dell’ente che l’ha rilasciata con numero del documento e data del rilascio, ed eventuali spese pagate per il ricovero in strutture residenziali (nell’anno precedente la presentazione della DSU) e/o per l’assistenza personale (detratte/dedotte nella dichiarazione dei redditi del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU).
Per l'Isee socio-sanitario 2022 deve essere presentata domanda all’Inps presentando i seguenti documenti:
Per la simulazione dell’Isee socio-sanitario, l’Inps ha reso disponibile una nuova funzionalità che permette di simulare l’Isee e che può essere utilizzata anche nel caso in cui non si abbia il Pin Inps perchè è tra i contenuti consultabili senza autenticazione.