Modificate regole bonus 200 euro attese istruzioni
Cosa cambia per alcuni lavoratori per avere bonus 200 euro a luglio: modifiche in arrivo mentre si attendono ancora ulteriori istruzioni
Cambiano alcune regole per avere il bonus 200 euro di luglio mentre alcune categorie ì di lavoratori sono ancora in attesa di istruzioni da seguire per richiederlo. Mentre ci si prepara ad erogare il bonus nelle prossime buste paga, arrivano ulteriori novità. Vediamo quali sono.
I lavoratori dipendenti che soddisfano tutti i requisiti per poter ottenere il bonus di 200 euro di luglio, vale a dire avere un reddito lordo annuo entro i 35mila euro e non percepire reddito o pensione di cittadinanza o altri simili trattamenti, riceveranno il bonus di 200 euro direttamente in busta paga e in maniera automatica senza necessità di presentare alcuna autodichiarazione.
Dunque, è stato confermato che per gli statali non ci sarà alcun bisogno di autodichiarare nulla a differenza dei lavoratori dipendenti del settore privato che sono, invece, tenuti a compilare e presentare al proprio datore di lavoro apposita autodichiarazione che certificare la sussistenza dei requisiti necessari per avere il bonus.
Il bonus da 200 euro spetta a chi non è beneficiario di pensione o reddito di cittadinanza e ha beneficiato dell’esonero contributivo pari allo 0,8% previsto dalla Legge di Bilancio 2022 nel primo quadrimestre dell’anno per almeno una mensilità, quindi a chi ha una retribuzione mensile, imponibile ai fini previdenziali, pari a massimo 2.692 euro.
L'Inps ha, infine, precisato che il bonus di 200 euro deve essere erogato insieme alla retribuzione del mese di luglio e spetta a tutti i lavoratori subordinati una sola volta, anche in presenza di più rapporti di lavoro.
Se lavoratori dipendenti pubblici riceveranno il bonus di 200 euro di luglio direttamente in busta paga senza necessità di alcun adempimento e i dipendenti privati devono presentare apposita autocertificazione al datore di lavoro, ancora incerte sono le condizioni per avere il bonus di 200 euro per lavoratori autonomi liberi professionisti.
Anch’essi destinatari della misura, sono ancora però in attesa di istruzioni specifiche per poterlo richiedere. Si attendono, infatti, ancora i dettagli definiti in un decreto attuativo che tarda ad arrivare, considerando che la scadenza era fissata al 17 giugno 2022. Ma ancora nulla.