Nessuna proroga del bonus di 200 euro fino a fine anno ma modifiche per diverse categorie di persone: quali sono, cosa prevedono e per chi con Dl aiuti bis ufficiale
Quali sono le modifiche ufficiali al bonus 200 euro approvate nel Dl Aiuti Bis ufficiali? Nessuna proroga nei prossimi mesi, fino a dicembre, del bonus 200 euro inizialmente approvato una tantum per il mese di luglio, per aumentare gli stipendi dei lavoratori e permettere così di avere maggiori risorse a disposizione contro l’inflazione alle stelle e il costo della vita che aumenta.
Lavoratori, e pensionati, non avranno dunque ancora i 200 euro al mese fino alla fine dell’anno, ma il Decreto aiuti bis ufficiale ha previsto comunque novità per l’erogazione del bonus di 200 euro. Vediamo quali sono.
Stando, infatti, a quanto approvato con il nuovo Decreto aiuti bis, il bonus 200 euro sarà erogato a anche ai lavoratori finora esclusi, come gli interessati da eventi coperti figurativamente dall'Inps, collaboratori sportivi, chi non ha beneficiato dello sgravio contributivo entro i primi sei mesi dell’anno.
In particolare, il bonus di 200 euro una tantum approvato con il primo Decreto Aiuti del Governo Draghi spettava a lavoratori dipendenti pubblici e privati, insieme ad altre categorie di persone previste dalla legge, con redditi annui entro i 35mila euro e che avessero beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% entro il 23 giugno di quest’anno.
Con il Decreto aiuti ufficiale bis, il bonus di 200 euro è stato esteso anche a: