Cosa prevedono le diverse misure a sostegno delle famiglie in difficoltà tra reddito alimentare, carta risparmio spesa e carta acquisti
Cosa prevede il nuovo reddito alimentare presto al via che affiancherà la nuova carta risparmio spesa e carta acquisti? Sono diverse le misure pensate dal governo a disposizione delle famiglie italiane che si pongono come aiuto soprattutto per chi è vive in condizioni di maggiore difficoltà economica e avrebbe bisogno, soprattutto in un periodo critico e complesso come quello che l’Italia ormai da mesi vive, di sostegni.
Il reddito alimentare si potrà avere con prenotazione tramite app e con ritiro in un centro di distribuzione mentre potrà essere consegnato a domicilio solo alle persone con problemi di mobilità, anziane o non autosufficienti. Per poter richiedere il nuovo reddito alimentare 2023 bisogna però attendere il decreto attuativo, che dovrebbe arrivare fine febbraio 2023.
Il reddito alimentare si affiancherebbe quest’anno alle nuove carta risparmio spesa e carta acquisti. Partendo dalla carta risparmio spesa, si tratta di un contributo riconosciuto alle famiglie in difficoltà con redditi entro i 15mila euro sotto forma di buoni spesa da usare negli esercizi commerciali per l’acquisto di prodotti alimentari e generi di prima necessità.
La Carta risparmio viene erogata dai singoli Comuni e al proprio Comune di residenza deve essere presentata apposita domanda, ma per ulteriori indicazioni ufficiali si attende ancora il relativo decreto attuativo.
La Carta Acquisti può essere, invece, richiesta da coloro che hanno compiuto 65 anni di età o che hanno figli di età inferiore ai 3 anni e soddisfano determinati requisiti reddituali. In particolare, hanno diritto alla Carta Acquisti 2022 coloro che soddisfano i seguenti requisiti:
Precisiamo che chi ha già beneficiato della Carta acquisti in anni precedenti e possiede i requisiti previsti, non deve presentare una nuova richiesta. Una volta ricevuta, la Carta acquisti può essere usata solo ed esclusivamente da chi ne è titolare solo in negozi o altri esercizi commerciali convenzionati con il circuito MasterCard, come supermercati, farmacie, ecc, o presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas.