Nuova procedura semplificata per Isee precompilato 2022-2023 con interessanti vantaggi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova procedura semplificata per Isee pr

Cosa cambia per Isee precompilato 2022-2023 e quali vantaggi potrebbero derivarne: cosa prevedono le novità al via

Qual è la nuova procedura semplificata per Isee precompilato 2022-2023 ora al via con interessanti vantaggi? Cambia la procedura per avere l’Isee precompilato e si tratta di un cambiamento decisamente evolutivo per le pratiche burocratiche considerando che velocizza i tempi per ottenere l’Isee di un nucleo familiare a tutto vantaggio dei cittadini che devono presentare l’Isee per ottenere agevolazioni, bonus, sconti e non solo. 

  • Al via nuova procedura semplificata per Isee precompilato 2022-2023
  • Vantaggi nuova procedura semplificata per Isee precompilato 2022-2023

Al via nuova procedura semplificata per Isee precompilato 2022-2023

Al via la nuova procedura semplificata per avere l’Isee precompilato 2022-2023: l'Inps ha, infatti, previsto modifiche per la procedura di presentazione dell'Isee eliminando l'obbligo per il dichiarante o l'intermediario delegato di inserire gli elementi di riscontro patrimoniali e reddituali che venivano prima richiesti e controllati dall'Agenzia delle entrate.

D'ora in poi i componenti maggiorenni del nucleo familiare possono autorizzare la precompilazione dei dati online direttamente nella Dsu, Dichiarazione Sostitutiva Unica, e il caricamento dei dati viene effettuato in automatico dall'Agenzia delle Entrate. 

Con la semplificazione della procedura oggi un componente maggiorenne del nucleo familiare, diverso dal dichiarante, può autorizzare la precompilazione dei dati semplicemente accedendo al Sistema Informativo dell'Isee inserendo le proprie credenziali Spid, Cie (Carta d'Identità Elettronica) o Cns (Carta Nazionale dei Servizi).

Dopo essere entrato nella Dsu precompilata, il dichiarante, cioè ogni componente maggiorenne, in alternativa alla classica e normale procedura, può scegliere la nuova modalità digitale per l’autorizzazione per la precompilazione dei loro dati, inserire gli elementi di riscontro, reddituali e patrimoniali per i componenti maggiorenni del nucleo familiare e accettarli o modificarli entro tre mesi dalla loro ricezione.

Dopo l'autorizzazione alla precompilazione dei dati da parte di ogni componente maggiorenne, l'Inps invia all'Agenzia delle Entrate la richiesta per avere i dati precompilati dei componenti del nucleo familiare; quindi verifica i dati di riscontro e invia all'Inps i dati necessari per compilare la Dsu.

A questo punto l'Inps comunica al dichiarante, tramite email e sms, l'avvenuta lavorazione della Dsu che, a sua volta, rientra nel sistema Isee precompilato e che l'utente può :

  • o accettare così com’è;
  • o modificare i dati precompilati;
  • o indicare ulteriore dati da autodichiarare;
  • o richiedere l'attestazione Isee, che viene rilasciata al momento.

Vantaggi nuova procedura semplificata per Isee precompilato 2022-2023

Diversi sono i vantaggi della nuova procedura semplificata per avere l’Isee precompilato 2022-2023: il grande vantaggio della semplificazione del calcolo dell'Isee è, innanzitutto, la netta riduzione di tempi e passaggi burocratici finora necessari per avere l'Isee di un nucleo familiare, con particolare riferimento all'elaborazione della Dsu, perché permette l’autorizzazione alla precompilazione dei dati in via telematica da parte dei componenti maggiorenni del nucleo familiare, con relativo automatico caricamento dall’Agenzia delle Entrate, per cui non richiedere alcuna operazione allo sportello o con documenti cartacei da elaborare,

Inoltre, la procedura semplificata per avere l’Isee precompilato 2022-2023 esclude un esito negativo del controllo preliminare sui dati di riscontro ed evita al dichiarante di dover obbligatoriamente fornire i dati, velocizzando così i tempi di rilascio del valore Isee del nucleo familiare. 



Per approfondire