Nuove interessanti agevolazioni con Isee da 5mila-35mila euro al via ora a settembre

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuove interessanti agevolazioni con Isee

Da nuovo bonus affitti allargato a nuovo bonus auto per acquisto di veicoli green: quali sono i nuovi bonus per chi ha un Isee entro i 35mila euro

Quali sono le nuove agevolazioni e bonus con Isee da 5mila-35mila euro al via ora a settembre? Il valore Isee, cioè l’Indicatore della situazione economica equivalente che misura la ricchezza delle famiglie italiane, è fondamentale per l’accesso ad una serie di agevolazioni, sconti, bonus che altrimenti non si potrebbero avere e generalmente più basso è il valore Isee maggiori agevolazioni si possono avere. Vediamo quali sono le nuove agevolazioni ora disponibili per Isee fio a 35mila euro.

  • Nuove agevolazioni e bonus con Isee da 5mila-35mila euro
  • Nuove agevolazioni e bonus da settembre insieme ad altre già in vigore per Isee fino a 35mila euro

Nuove agevolazioni e bonus con Isee da 5mila-35mila euro

Partono da settembre le nuove agevolazioni e i nuovi bonus per chi ha un valore Isee tra i 5mila e i 35mila euro, come bonus affitto allargato e nuovo bonus auto.

Partendo dal bonus affitto, è stato rifinanziato ed è stata ampliata la platea dei beneficiari della misura: per potervi accedere, infatti, è stata aumentata la soglia Isee fino a 35mila euro, dalla precedente soglia dei 26mila euro di Isee.

I cittadini che intendono fare richiesta del bonus affitti devono soddisfare ancora specifici requisiti che sono:

  • avere un Isee corrente entro i 35mila euro;
  • aver subito, anche a causa dell’emergenza Covid, una perdita del proprio reddito Irpef superiore al 25%. 
Sono esclusi del bonus affitto comunale i beneficiari del reddito di cittadinanza. Per l’ampliamento del bonus affitti 2022 le Regioni devono ancora definire le modalità di accesso al nuovo fondo e i posti disponibili nelle graduatorie comunali ma le novità dovrebbero partire già dal mese di settembre.

Altro nuovo bonus 2022 dedicato a chi ha un Isee entro i 30mila euro è il nuovo bonus auto per l’acquisto di una nuova auto ibrida o elettrica. Sono stati, infatti, aumentati del 50% gli importi le per l’acquisto di veicoli non inquinanti.

Gli incentivi attualmente disponibili per le auto elettriche, con emissioni di CO2 sono tra 0 e 20 grammi per km e passeranno da 3.000 a 4.500 euro, mentre per le auto ibride plug in, con emissioni di anidride carbonica tra i 21 e i 60 grammi per km, passeranno da 2mila a 3mila euro, e sono previsti incentivi anche sulle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici.
 
In particolare, il bonus auto ibride ed elettriche per chi ha un Isee entro i 30mila euro prevede i seguenti nuovi importi:

  • da 3mila a 4.500 per auto con emissioni 0-20 gr per km, con prezzo di listino non superiore a 35 mila euro;
  • da 2mila a 3mila per auto con emissioni 21-60 gr per km, con prezzo di listino non superiore a 45 mila euro.
Nuove agevolazioni e bonus da settembre insieme ad altre già in vigore per Isee fino a 35mila euro

Le nuove agevolazioni e i nuovi bonus previsti per chi ha un Isee da 5 mila a 35mila euro al via da Settembre si aggiungono a quelli già in vigore per chi rientra in questa stessa fascia reddituale, come:

  • buoni spesa 2022 riconosciuti dai singoli Comuni e che sono di importi a partire da 100 euro e fino a 600 euro, variabili a seconda della composizione del nucleo familiare e del valore Isee del nucleo familiare, per fare la spesa in negozi di generi alimentari, per l’igiene personale e della casa, per acquisti in farmacia nei negozi convenzionati; 
  • bonus sociale luce e gas valido per chi ha un Isee entro i 12mila euro da richiedere sempre al proprio Comune di residenza e che permette alle famiglie di risparmiare sulle bollette di luce e gas;
  • bonus asilo nido, contributo variabile per le famiglie con uno o più figli per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare per bambini di età inferiore ai tre anni affetti da gravi patologie croniche e di importo variabile in base, appunto, all’Isee, per cui per chi ha un Isee fino a 25mila l’importo del bonus asilo nido è di 3mila euro, mentre per chi ha un Isee tra 25 mila e 40 mila euro l’importo del bonus asilo nido è di 2.500 euro e per chi ha un Isee superiore a 40mila euro l’importo del bonus asilo nido è di 1.500 euro;
  • assegno unico per i figli, che ha sostituito tutte le misure in vigore per famiglie con figli (ad eccezione del bonus asilo nido) e che ha un importo decrescente in base all’aumentare dell’Isee, partendo da 175 euro al mese per chi ha un Isee da 0 a 15mila euro per arrivare a 50 euro per chi ha un Isee da 40mila euro e oltre, a cui aggiungere le eventuali maggiorazioni previste dalla legge;
  • bonus occhiali da vista e lenti a contatto dell’importo di 50 euro valido sull’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive riconosciuto sotto forma di sconto direttamente al momento dell’acquisto esclusivamente nei negozi che aderiscono all’iniziativa e valido per tutti coloro che hanno un valore Isee entro i 10mila euro;
  • bonus abbonamenti a giornali e riviste, che prevede per chi ha un Isee entro i 15mila euro e usufruire già del bonus Pc un contributo aggiuntivo di 100 euro per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, riviste o periodici anche digitali;
  • esenzioni dal pagamento delle tasse universitarie per chi ha un Isee entro i 13mila euro.