nuove regole part time chiarimenti bonus 550
Quali sono novità e chiarimenti su lavoro part time e nuove domande di passaggio a lavoro a tempo parziale da full time
Cambiano le regole per lavoratori che decidono di lavorare part time e sono diverse le novità previste tra approvazione del nuovo Decreto Trasparenza e novità dalla Corte di Cassazione. Vediamo di seguito quali sono le nuove importanti regole sul part time e ulteriori chiarimenti?
Via libera con l'approvazione del nuovo Decreto Trasparenza a modifiche e novità per condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea, con nuovi obblighi per i datori di lavoro in materia di diritti minimi e di informazioni da fornire ai lavoratori sulle condizioni di lavoro.
Il Decreto Trasparenza si applica a rapporti di lavoro instaurati a decorrere dal 13 agosto 2022 e a lavoratori già in forza alla data del primo agosto 2022, ma in quest’ultimo caso, previa richiesta scritta del lavoratore, il datore di lavoro ha l’obbligo fornire, aggiornare o integrare, entro sessanta giorni, le informazioni indicate nel Decreto Trasparenza anche a chi ha rapporti di lavoro part time.
In caso contrario è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 1.500 euro per ogni lavoratore interessato. Come previsto dalle ultime novità, il datore di lavoro è tenuto a informare i lavoratori anche in part time in modo chiaro e trasparente, in formato cartaceo o elettronico, su tutte le condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro, come:
Novità per lavoro part time arrivano anche dalla Corte di Cassazione: stando, infatti, a quanto stabilito da una recente sentenza della Cassazione, vale il silenzio assenso nel caso di richiesta di part time a cui l’Amministrazione non fornisce alcuna risposta dopo 60 giorni dalla domanda, e anche se in conflitto di interessi
Se la regola prima in vigore prevedeva la valutazione della domanda del lavoratore di passaggio a rapporto di lavoro part time dal full time anche in relazione all’eventuale conflitto di interessi sull’attività da svolgere all’esterno, la Corte di Cassazione si è espressa sull’automaticità della trasformazione del rapporto di lavoro in part time.
Per i lavoratori in part time è stato istituito anche un nuovo bonus del valore di 550 euro, che si riceve solo una volta e spettante solo a lavoratori in part time verticale ciclico, tipologia di contratto di lavoro a tempo parziale che prevede che il dipendente, in costanza di rapporto di lavoro presso la stessa azienda, lavori solo in alcuni periodi dell’anno e resti a casa per quelli restanti, in base alle esigenze dell’azienda.
Per avere il nuovo bonus destinato ai lavoratori con contratto di lavoro part time ciclico di importo di 550 euro bisogna soddisfare specifici requisiti che sono:
Per avere il bonus di 550 euro i lavoratori in part time devono presentare apposita domanda all’Inps che provvede poi al pagamento dell’importo spettante.