Nuovo assegno unico per i figli senza Isee e altri importanti bonus e agevolazioni in arrivo per genitori

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuovo assegno unico per i figli senza Is

nuovo assegno unico figli bonus agevolazioni genitori

Assegno unico per figli non più legato all’Isee e ulteriori misure a sostegno della natalità: quali sono le novità per la famiglia al vaglio del governo

Quali sono le novità per l’assegno unico per i figli senza Isee e altri importanti bonus e agevolazioni in arrivo per i genitori? Il governo si muove per le famiglie: per dare nuova spinta alla natalità e sostenere le famiglie con figli il governo sta mettendo a punto nuove misure come novità per il riconoscimento dell’assegno unico per figli, implementazione di consultori e welfare aziendale, bollino rosa per le imprese che rispettano la parità di genere. Vediamo di seguito quali sono allora le novità in arrivo per famiglie con figli.

  • Assegno unico per i figli senza Isee novità in arrivo
  • Quali sono gli altri importanti bonus e agevolazioni in arrivo per i genitori

Assegno unico per i figli senza Isee novità in arrivo

Per sostenere la natalità nel nostro Paese si prepara a cambiare anche l’assegno unico per i figli, misura introdotta nel 2022 che ha sostituito tutte le misure per famiglie con figli (ad accezione del bonus asilo nido che continua ad essere in vigore) e di importo variabile attualmente in base al valore dell’Isee familiare.

Secondo quanto in programma al governo, l’intenzione sarebbe quella di procedere all’erogazione dell’assegno unico per figli a prescindere dall’Isee. In particolare, si starebbe pensando di rendere universale l’assegno unico per i figli, con diritto sganciato dal reddito dei genitori e dall’ Isee, dopo gli aumenti già previsti per quest’anno del 50% dell’importo dell'assegno unico per i figli con meno di un anno e ulteriori aumenti per le maggiorazioni previste dalla legge.

Quali sono gli altri importanti bonus e agevolazioni in arrivo per i genitori

Non solo nuovo assegno unico per figli sganciato dall’Isee: il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha chiaramente spiegato come le riforme allo studio del governo puntino a riaccendere la fiducia nel futuro, tutelando la natalità e le famiglie anche attraverso la riforma fiscale che privilegerà i nuclei numerosi.

Oltre l’assegno unico per figli, il governo Meloni sarebbe a lavoro anche su ulteriori importanti bonus e agevolazioni da riconoscere a famiglie con figli e genitori. Stando, infatti, a quanto riportano le ultime notizie, è stato già introdotto un ulteriore mese di congedo parentale fino al sesto anno del bambino, retribuito all’80% dello stipendio rispetto al 30% degli altri mesi, e che può essere utilizzato alternativamente dal padre o dalla madre del neonato, e si pensa ora anche al riconoscimento di premi alle aziende che valorizzano quantità e qualità del lavoro delle donne e che sostengono la natalità.

Si va anche verso l’introduzione del cosiddetto criterio familiare per rimodulare il reddito di cittadinanza, che si avvia ad esaurirsi ma che resterà per chi ha figli minori da mantenere e sarà di importo più alto per i nuclei familiari numerosi, da considerare particolarmente per gli alti costi sostenuti per la crescita dei figli.

Tra le agevolazioni allo studio per sostenere la natalità in Italia ci sarebbero anche piani di cosiddetta alfabetizzazione sanitaria per lo studio soprattutto nei periodi di fertilità e per sviluppare la capacità di acquisire e comprendere informazioni sanitarie basilari per accedere ai servizi per la salute e per poter quindi effettuare scelte consapevoli soprattutto quando si parla di procreazione tardiva.