Nuovo bonus di 1000 euro a sorpresa tra Settembre-Ottobre grazie nuovo decreto o in manovra finanziaria

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuovo bonus di 1000 euro a sorpresa tra

Qual è e cosa prevede il nuovo bonus a sorpresa di 1000 euro che potrebbe arrivare tra settembre e ottobre: ecco chi potrà averlo

Cosa prevede il nuovo bonus di 1000 euro che potrebbe arrivare a sorpresa tra Settembre-Ottobre grazie a potenziamento dei fringe benefit? Il governo Meloni studia diverse nuove misure per continuare a garantire ai lavoratori (ma anche ai pensionati) aumenti di stipendi tali da poter affrontare caro-prezzi attuale e inflazione che continua ad essere molto alta. E le ultime notizie parlano di un nuovo bonus di 1000 euro che potrebbe arrivare tra settembre e ottobre all'interno del nuovo decreto lavoro (il secondo) o in manovra finanziaria

  • Nuovo bonus di 1000 euro potrebbe arrivare a sorpresa tra Settembre-Ottobre
  • Quando potrebbe arrivare nuovo bonus di 1000 euro a sorpresa 


Nuovo bonus di 1000 euro potrebbe arrivare a sorpresa tra Settembre-Ottobre

Il decreto Lavoro di maggio ha aumentato la soglia esentasse per i fringe benefit portandola a 3mila euro ma solo per lavoratori con figli a carico. Si tratta di una soglia fissata normalmente a 258 euro ordinari, diventati 600 nel 2022 con il Decreto Aiuti-bis e fino a 3mila decisi con il Decreto Lavoro approvato lo scorso primo maggio e in misura temporanea (al momento) fino alla fine dell’anno.

Per essere considerati figli a carico, devono avere un reddito non superiore a 4mila euro, che scendono a 2.840,51 euro in caso di età superiore a ventiquattro anni. La condizione di figlio fiscalmente a carico deve essere verificata al 31 dicembre 2023 e i 3mila euro si calcolano interamente per ogni genitore, anche in presenza di un unico figlio purché questo sia fiscalmente a carico di entrambi e anche se i genitori spostano l’intera detrazione per i figli a carico a quello con il reddito più alto. 

Stando a quanto riportano le ultime notizie, sembra che sia al vaglio del governo una estensione dell’aumento della soglia esentasse per i fringe benefit e per tutti i lavoratori non solo per coloro hanno figli risultanti fiscalmente a carico.

Si tratterebbe di un nuovo bonus portato a mille euro dai 258 euro ordinari ma per la sua attuazione bisognerà capire se saranno disponibili le risorse economiche necessarie.

Non si sa se, però, ancora se si tratterà di una misura che potrebbe sostituire l’idea del governo di rendere strutturale la soglia esentasse per i fringe benefit a 3mila euro, o se sarà fissata a mille euro la soglia di esenzione dal pagamento delle tasse per i fringe benefit per tutti a cui aggiungere i 3mila di benefit esentasse per lavoratori con figli a carico. 

Rientrano tra i benefici che non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente entro i 3mila euro benefit come buoni pasto, buoni carburante cellulari aziendali, computer aziendali, auto aziendali, borse di studio, alloggi dati in uso ai dipendenti, prestiti agevolati, polizze assicurative extraprofessionali, premi assicurativi extra professionali, valore imponibile dei prestiti aziendali.

Rientrano tra i fringe benefit esentasse anche le somme erogate o rimborsate ai lavoratori per il pagamento delle utenze domestiche di luce, gas e acqua.

Quando potrebbe arrivare nuovo bonus di 1000 euro a sorpresa 

Il nuovo bonus a mille euro da estendere a tutti i lavoratori potrebbe o rientrare nel nuovo Decreto Lavoro atteso in autunno, verso ottobre, o nella prossima Manovra Finanziaria 2024. Nel primo caso, se il Decreto Lavoro nuovo fosse approvato in autunno, a ottobre, forse le misure in esso contenute saranno già in vigore prima della fine dell’anno, ma se dovessero rientrare nella nuova Legge di Bilancio, prenderebbero il via nel nuovo anno, a partire da gennaio 2024.