Al via nuova possibilità di richiesta del bonus trasporti 2023 il primo settembre: eccome come richiederlo e chi può averlo
Si rinnova il bonus trasporti e si potrà richiedere dal 1 settembre: le ultime notizie confermano il rinnovo del bonus trasporti 2023 per l’acquisto di biglietti e abbonamenti mensili, plurimensili e annuali per l'uso di mezzi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o di trasporto ferroviario nazionale, che si potrà nuovamente richiedere a settembre.
E’ stato fissato, infatti, il primo settembre un nuovo clickday per far richiesta del bonus trasporti. Vediamo allora come sarà il rinnovato bonus trasporti di settembre, importi e la procedura da seguire per richiederlo.
Il bonus di 60 euro, dedicato a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini, viene erogato fino a esaurimento della dotazione finanziaria iniziale e permette di acquistare abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico.
Il bonus è nominativo, utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale o di trasporto ferroviario nazionale, non costituisce reddito imponibile per il beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee).
Per richiedere il bonus trasporti rinnovato a settembre bisogna essere in possesso di credenziali Spid o Carta di Identità Elettronica (Cie) e bisogna accedere al sito bonustrasporti.lavoro.gov.it, il Portale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Per effettuare la registrazione, il soggetto che richiede il bonus deve indicare dati specifici come:
Per usare il bonus trasporti rinnovato, il beneficiario deve esibire il buono al gestore del servizio di trasporto pubblico prescelto che, a sua volta, lo incassa come pagamento totale o parziale dell’abbonamento per il beneficiario.