Conti correnti: aumentano i costi di gestione
Non è un periodo positivo per i contribuenti italiani, alle prese con aumenti generalizzati. Conti correnti più cari anche per i giovani.
Tempi duri per i contribuenti italiani per i quali l'autunno non riserverà certo sorprese gradevoli. Da una parte il via libera ai pagamenti di qualunque importo con bancomat o carta di credito con tanto di sanzioni per chi rifiuta di accettare pagamenti via Pos, va incontro alle esigenze dei consumatori. Dall'altra ci sarà da ammortizzare l'aumento dei costi di gestione dei conti correnti.
Oltre al Pos obbigatorio che di per sè presenta in questo momento e in queste condizione un problema sia per gli esercenti che potenzialmente per i consumatori, anche per i consumatori (ma non solo) c'è un problema relativo alla carte di credito e bacomat legato sempre ad un aumento dei prezzi con un effetto di costi elevati che, per i norali cittadini, potrebbe essere doppio.
Non si prospetta affatto un autunno positivo per i contribuenti italiani, alle prese con una serie di sorprese al ritorno dalla pausa estiva. O meglio, alcune delle novità erano già state messe in conto perché annunciate da tempo mentre altre hanno colto alla sprovvista. E così da una parte c'è il via libera ai pagamenti di qualunque importo con bancomat o carta di credito con tanto di sanzioni per chi rifiuta di accettare pagamenti via Pos. Dall'altra l'aumento dei costi di gestione dei conti correnti, anche quelli online, hanno il sapore della beffa. In qualche modo sembra infatti che la crisi degli istituti di credito finisca anche sulle spalle dei correntisti.
Le resistenze dinanzi al provvedimento che stabilisce l'obbligo di accettare pagamenti di qualunque entità con il Pos sono fondamentalmente di due tipi:
Ma è forse sul fronte dei conti correnti che si registrano le sorprese negative. Non erano infatti previsti aggravi nella spesa di gestione. Perché poi gli aumenti possono coinvolgere tante voci, quasi a voler fare passare inosservate le spese. Ricordiamo che occorre sempre tenere conto di canone annuo carta di credito, bonifico allo sportello in contanti, bonifico allo sportello con addebito in conto, utenze allo sportello con addebito in conto, prelievo bancomat su altra banca, richiesta elenco movimenti allo sportello, bonifico online su altra banca, prelievo di contanti allo sportello, tasso attivo minimo, tasso passivo nominale massimo.
Allo stesso tempo, coloro che hanno attivato un conto corrente online devono fare attenzion a canone annuo carta di credito, bonifico online altra banca, prelievo bancomat su altra banca, tasso attivo minimo, tasso massimo passivo in assenza di fido. Ebbene, sulla base di questi indicatori i conti correnti tradizionali più convenienti sono