Appuntamenti con il fisco senza fila
La prenotazione deve essere effettuata con il codice fiscale della persona che andrà allo sportello e confermata entro 5 minuti.
Per ora il nuovo servizio agli sportelli di Agenzia delle entrate - Riscossione per evitare code è attivo solo a Bari (via Demetrio Marin 3), Cosenza (via 24 maggio 47), Milano (via Lario angolo via Francesco Arese), Napoli (Corso Meridionale 52), Roma (via Cristoforo Colombo 271), Roma (via Aurelia 477),Torino (via Alfieri 11), Verona (via Giolfino 13). Ma si tratta solo di una questione di tempo perché se l'esperimento dovesse funzionare è previsto l'allargamento anche nel resto degli uffici italiani, in cui evidentemente si avverte il problema. Di certo c'è che la nuova procedura di prenotazione online degli appuntamenti promette miracoli: pochi minuti per fissare giorno e ora in cui essere ricevuti per assistenza fiscale. Zero tempo perso.
Il funzionamento di Prenota ticket è presto detto: per ricevere il ticket virtuale occorre compila il form sul sito web dell'Agenzia delle entrate. Gli utenti possono prenotare un ticket, per il giorno stesso o per i quattro giorni lavorativi successivi, individuando la tipologia di servizio, lo sportello e la fascia oraria tra quelle disponibili. Più nello specifico, i servizi prenotabili sono Pagamenti, Rateizzazioni e Informazioni/Altri Servizi. Per ciascuna giornata lavorativa sono prenotabili un ticket per codice fiscale e servizio. Dopo aver compilato il form, il contribuente riceve un messaggio di posta elettronica all'indirizzo indicato con la ricevuta del ticket prenotato (QR Code) da utilizzare presso gli sportelli dell'Agenzia delle entrate - Riscossione.
Ed è prevista la possibilità di annullare la prenotazione cliccando sul link presente nella mail spedita. Due precisazioni sono indispensabili: la prenotazione deve essere effettuata con il codice fiscale della persona che andrà allo sportello. In caso di delega il ticket è comunque valido solo per una singola operazione ed è necessario essere munito della delega ad operare per conto di quel soggetto. In seconda battuta, le Entrate suggeriscono di consultare, prima di recarsi allo sportello, la sezione Novità del portale per verificare eventuali interruzioni del servizio. In fin dei conti siamo ancora in una fase di sperimentazione.
Dal punto di vista operativo, la prenotazione deve essere confermata entro 5 minuti successivi all'orario prescelto, altrimenti il ticket non sarà più valido e le prenotazioni successive rischiano di saltare. Già, perché una volta arrivati allo sportello, occorre confermare la prenotazione del ticket entro l'orario prescelto appoggiando il QR Code presente nel ticket stampato o nell'immagine dello smartphone sul lettore del totem eliminacode dedicato.