quali cartelle cancellate pagate meno rottamazione condono
Calcolo delle cartelle da poter non pagare proprio o pagare meno con nuovo piano di rottamazione 2023: cosa prevede nuova Manovra Finanziaria
Quali cartelle e multe saranno cancellate o si potranno pagare meno con rottamazione e condono ufficiali 2023? Tra nuova rottamazione e pace fiscale 2023, si appresta ad iniziare un anno che potrebbe rivelarsi decisamente conveniente per tutti coloro che hanno debiti con il Fisco, più o meno alti.
Il governo Meloni, con la presentazione della nuova Manovra Finanziaria, ha, infatti, approvato un nuovo piano di rottamazione delle cartelle esattoriali con condoni per alcuni. Vediamo allora quali cartelle saranno cancellate o si potranno pagare meno.
Secondo quanto deciso dal governo Meloni per la nuova Manovra Finanziaria 2023, le cartelle che saranno del tutto cancellate sono solo quelle di importo entro i mille euro e solo quelle ricevute fino al 2015.
Nel caso di condono delle cartelle, il debito sarà automaticamente cancellato dall’Agenzia delle Entrate senza alcuna necessità che i debitori vi presentino apposita domanda e non sarà previsto alcun onere a carico dei debitori. Dunque, la decisione presa dal governo guidato da Giorgia Meloni per agevolare i pagamenti dei debiti con il Fisco è quella di azzerare le cartelle di bassi importi fino al 2015.
Precisiamo che il calcolo dei mille euro massimi di cartelle che si possono automaticamente cancellare riguardano la singola voce non pagata. Più nel dettaglio, se una cartella contiene più debiti, si considera sempre la singola partita, per cui, se ognuna di queste non supera i mille euro, allora può essere cancellata automaticamente.
Per esempio, se si ha un debito complessivo di 1.800 euro con il Fisco diviso in 600 euro di mancati pagamenti di bollo auto, circa 300 euro di multe non pagate per infrazioni al Codice della Strada, e 800 euro di mancato pagamento Tari, allora l’intero debito viene cancellato perché ognuna delle voci riportate non supera i mille euro.
Se, dunque, per le cartelle di importo entro i mille euro è previsto il totale condono del debito e i debitori non avranno più preoccupazioni di pagamenti, per le altre cartelle, sia di importo superiore ai mille euro e sia ricevute dopo il 2015, si potranno pagare di meno con la definizione di specifici piani di pagamento con il Fisco per saldare il debito contratto.
I nuovi piani di pagamento che potranno definirsi prevedono cancellazioni di sanzioni e interessi. In particolare, per cartelle superiori ai mille euro si pagherà tutto l’importo ma senza interessi e sanzioni.
Le agevolazioni valgono anche per le cartelle ricevute tra il primo gennaio 2020 e il 30 giugno 2022 e anche in tal caso si pagheranno senza sanzioni e interessi per chi a causa di emergenza Covid e difficoltà economiche non ha pagato le tasse dovute