Quali sono i nuovi aiuti e le misure ad hoc per gli anziani più fragili decise dal nuovo governo Meloni: ecco cosa cambierà
Quali sono gli aiuti e le agevolazioni del nuovo Dll Anziani appena approvato dal Governo Meloni? Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo ddl anziani non autosufficienti, che si integra con la legge delega per la disabilità, per dare risposte concrete alle persone più fragili e alle loro famiglie, con l’obiettivo di definire una riforma importante con misure ad hoc e specifiche di sostegno per persone anziane non autosufficienti e relative famiglie. Vediamo di seguito cosa prevede allora il nuovo dll anziani.
Grazie a tale semplificazione, insieme all’istituzione dei cosiddetti Pua, punti unici di accesso, diffusi sul territorio, sarà possibile effettuare una valutazione multidimensionale per definire un progetto assistenziale individualizzato (Pai) che riporti tutte le prestazioni sanitarie, sociali e assistenziali necessarie per ogni singola persona anziana.
Con il nuovo Dll anziani, il governo Meloni si impegna anche alla definizione concreta di:
Altra novità prevista dal governo Meloni per gli anziani è il nuovo assegno unico per gli anziani che, stando a quanto riportano le ultime notizie, incorporerà l’indennità di accompagnamento e altre misure di sostegno.
Si tratta di una prestazione universale che sarà modulata per ogni persona in base al bisogno assistenziale e si potrà erogare a scelta del beneficiario sotto forma di soldi o di servizi alla persona.
Il nuovo assegno unico per anziani sarà concesso nei limiti del nuovo ‘Fondo per la prestazione universale per gli anziani non autosufficienti’ presso il ministero del Lavoro, alimentato dai risparmi di spesa sanitaria derivanti dal potenziamento dell'assistenza domiciliare, dalle indennità assorbite e dalle risorse stanziate con la nuova Manovra Finanziaria.