Quali sono le voci della detassazione welfare che un dipendente può sfruttare con il Dl Aiuti Bis ufficiale

di Marianna Quatraro pubblicato il
Quali sono le voci della detassazione we

voci detassazione welfare dipendente puo sfruttare

Le diverse voci di detassazione welfare di cui un lavoratore può usufruire per aumentare stipendio: quali sono e chiarimenti

Quali sono le voci della detassazione welfare che un dipendente può sfruttare con il Dl Aiuti Bis ufficiale? Il welfare aziendale comprende le misure di cosiddetto benessere aziendale, vale a dire benefit e prestazioni non monetarie erogate ai lavoratori dipendenti, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere dei lavoratori e dei loro familiari.

Per aumentare gli stipendi dei lavoratori italiani, il Decreto aiuti bis non ha solo introdotto la nuova decontribuzione a partire dal mese di ottobre, ma anche una detassazione sulle misure welfare delle aziende, raddoppiando, di nuovo, la soglia esentasse per i fringe benefit aziendali, detassati da 258 a 516 euro. 

  • Voci detassazione welfare che un dipendente può sfruttare quali sono
  • Quali dipendenti possono beneficiare di detassazione welfare Decreto Aiuti bis ufficiale

Voci detassazione welfare che un dipendente può sfruttare quali sono

Le voci del nuovo che rientrano nel welfare aziendale da detassare per aumentare gli stipendi dei lavoratori per effetto di quanto stabilito dal Decreto Aiuti bis sono le seguenti:
  • buoni benzina;
  • buoni spesa; 
  • buoni pasto;
  • assistenza sanitaria integrativa; 
  • somme erogate dal datore di lavoro in conformità a contratti collettivi o ad accordi e regolamenti aziendali a fronte delle spese sanitarie;
  • autovetture a uso promiscuo; 
  • somme e prestazioni per l'assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti;
  • somme e prestazioni eventualmente erogate dal datore di lavoro per la fruizione di servizi di educazione e istruzione, ludoteche, centri estivi e invernali da parte dei familiari dei dipendenti, e per borse di studio;
  • somme erogate o rimborsate ai dipendenti per l'acquisto degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale;
  • premi produttività, che azienda o datore di lavoro riconoscono al raggiungimento di obiettivi prefissati in aggiunta alla normale retribuzione; 
  • ulteriori beni e servizi. 

Quali dipendenti possono beneficiare di detassazione welfare Decreto Aiuti bis ufficiale

Stando a quanto stabilito dal Decreto Aiuti bis ufficiale, i beneficiari della detassazione welfare aziendale sono i lavoratori che hanno redditi complessivi annui entro i 35mila euro e che quindi, contestualmente, usufruiscono anche della decontribuzione per aumentare gli importi degli stipendi.