Ravvedimento operoso 2023 costi pagamento ritardo tasse
Ravvedimento operoso 2023, costi più bassi. Quanto si paga per pagamento in ritardo tasse
Il ravvedimento operoso è quella operazione che permette al contribuente che non pagato le tasse o le ha pagate in parte di regolarizzare spontaneamente la propria posizione nei confronti del Fisco, beneficiando di una riduzione della sanzione in base al tempo trascorso dal mancato pagamento delle tasse in questione e fino al momento del ravvedimento.
E’ certamente una possibilità conveniente per i contribuenti che pagano in ritardo le tasse e che dal prossimo anno sarà ancor più conveniente. Vediamo quali sono le novità previste per il ravvedimento operoso 2023 e relativi costi.
Le ultime notizie confermano che a partire dal primo dal gennaio 2023 per regolarizzare la posizione fiscale per mancato pagamento di tasse o pagamento di tasse in ritaro, il pagamento con il ravvedimento operoso sarà meno costoso e gli interessi passeranno dallo 0,8% allo 0,05%.
Come già previsto dalle regole attualmente in vigore, gli interessi si calcolano dal giorno successivo a quello entro il quale si sarebbe dovuto effettuare il pagamento delle tasse dovute e fino al giorno, compreso, in cui si effettua il pagamento.
Per beneficiare del pagamento delle tasse con sanzioni ridotte ricorrendo al ravvedimento operoso, è bene sapere, come precisato dall’Agenzia delle Entrate, che i pagamenti devono avvenire entro determinate scadenze prevedendo:
Il ravvedimento operoso 2023 a costi più bassi varrà per il pagamento di tutti i tipi di tasse e relativi adempimenti. Ma è bene precisare che c’è una differenza tra tasse relative all’Agenzia delle Entrate e tasse locali.
Nel primo caso, è possibile ricorrere al ravvedimento operoso anche se:
Per le tasse locali, il ricorso al ravvedimento operoso per pagare le tasse in ritardo a costi più bassi deve avvenire prima di qualsiasi attività di contestazione o controllo avviata dagli organi accertatori competenti.