Confermato il bonus di 200 euro esteso ma, per un numero più limitato, vi sarà un ulteriore bonus di 150 euro a Novembre
Accanto al bonus di 200 euro esteso a settembre-ottobre, vi è stata ieri la conferma del bonus di 150 euro che sarà erogato da Novembre (non per tutti a Novembre, con vincoli e requisiti ancora più specifici.
Vediamo, dunque,le condizioni, le domande da fare e i tepi reali di pagamento arrivati a questo puno per entrambi i bonus.
Bonus 200 euro esteso a Settembre-Ottobre stato delle domande, iter e tempi pagamento
Nuovo bonus 150 euro Novembre, requisiti e condizioni, procedure e tempi domanda e pagamento
Bonus 200 euro esteso a Settembre-Ottobre a chi è confermato
La conversione del Decreto Aiuti bis in legge ha confermato il bonus di 200 euro esteso a settembre-ottobre alle nuove categorie di persone inizialmente escluse dalla misura. Si tratta, in particolare, di:
precari della scuola;
collaboratori sportivi;
lavoratori che non hanno usufruito dello sgravio contributivo entro i primi sei mesi dell’anno perché coperti da contribuzione figurativa;
dottorandi e borsisti.
Queste categorie di persone riceveranno il pagamento dei 200 euro in automatico il prossimo mese di ottobre, mentre hanno tempo ancora fino al 30 settembre i lavoratori domestici per presentare domanda per avere il bonus di 200 euro e fino al 31 ottobre ulteriori categorie di persone come:
collaboratori co.co.co.;
lavoratori stagionali;
lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo;
lavoratori autonomi privi di partita Iva, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
incaricati alle vendite a domicilio con Partita Iva;
lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps;
professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.
Anche per lavoratori autonomi e liberi professionisti con Partita Iva è stato confermato il bonus di 200 euro ma si attende ancora che Inps e Casse private professionali decidano ufficialmente come e quando presentare domanda per il bonus.
Procedura domanda, tempi pagamento e requisiti del nuovo bonus di 150 euro di Novembre
Il Dl AIuti Ter, approvato ufficialmente, ieri ha apportato un nuovo bonus di 150 euro per aiutare circa 22 milioni di italiani a contrastare l'aumento delle spese. Il bonus avrà dei vincoli ancora più rigidi, e sarà pagato, solo alle seguente categorie di persone, che abbiano, per, un reddito massimo di 20mila euro lordi all'anno:
Lavoratori dipendenti
Lavoratoi stagionali
Lavoratori interinali e intermittenti
Pensionati
Disoccupati
Disabili e invalidi
Partive ive e liberi professionisti
Collaboratori
Percettori reddito cittadinanza
Per quanto riguarda la domanda, tutti coloro che hanno una normale busta paga, riceveranno il pagamento dei 150 euro nello stipendio di Novembre in automatico senza dover fare nessuna domanda.
Stesso identico iter e tempi di pagamento per i pensionati che riceveanno i 150 euro nel cedolino di Novembre.
Unici requisiti come detto, che non vengono superati i 20mila euro lordi di redditi percepiti all'anno.
Per tutte le altre categorie sopra vista, l'iter della domanda saà uguale a quello per il bonus dei 200 euro con una sorta di autodichiarazione. E qusto allugherà i tempi, tanto che i primi pgamenti dovrbebero arivare a Dicembre e concluersi poi a Gennaio del prossimo anno.