Rimborso Imu, la procedura più veloce per farlo entro quest'anno per non perdere soldi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Rimborso Imu, la procedura più veloce pe

Come riuscire ad avere in tempi rapidi entro quest’anno il rimborso Imu dovuto: cosa prevedono nuove norme in vigore e chi può averlo

Qual è la procedura più veloce per fare richiesta di rimborso Imu entro quest'anno per non perdere un anno? La Corte Costituzionale ha stabilito, con una recente sentenza, che se due coniugi hanno residenze separate nello stesso comune o in località diverse e si tratta di residenza effettive e non fittizie, allora si ha diritto a una doppia esenzione e non all’esenzione solo su una abitazione e pagamento Imu sull’altra.

Ciò significa che chi ha già pagato l’Imu su una seconda casa, come previsto dalla normativa, ha diritto ad avere un rimborso e la domanda per ottenere il rimborso del pagamento Imu si può presentare entro cinque anni dal pagamento. Vediamo di seguito qual è la procedura più veloce da seguire per avere subito il rimborso Imu.

  • Rimborsi Imu qual è la procedura più veloce per farlo entro quest’anno
  • A chi deve esser presentata domanda per rimborso Imu più veloce 


Rimborsi Imu qual è la procedura più veloce per farlo entro quest’anno

Il rimborso Imu deciso dalla Consulta spetta ai coniugi in relazione all’imposta versata negli ultimi cinque anni, dal 2017 al 2022.

Stando a quanto reso noto, per avere il rimborso entro quest’anno e non perdere un anno l’istanza deve essere presentata solo al Comune di competenza ma per avere il rimborso Imu più veloce entro quest’anno la procedura più veloce è quella di scontare su un ulteriore immobile diverso dalla propria abitazione principale l’importo dell’acconto Imu già pagato e non dovuto al momento del versamento del saldo, che, ricordiamo, come ogni anno scade il 16 dicembre.

Si tratta, dunque, di un rimborso Imi sotto forma di compensazione per permettere di avere in tempi veloci il rimborso dell’imposta versata in eccesso.

Dunque, la procedura per avere il rimborso Imu in tempi più rapidi alternativa alla richiesta di rimborso da presentare al proprio Comune è la compensazione delle somme a credito.

A chi deve esser presentata domanda per rimborso Imu più veloce

La domanda per riuscire ad avere il rimborso Imu entro dicembre 2022 e non perdere un anno deve essere presentata al proprio Comune di residenza, come previsto dalla norma entro 5 anni dal pagamento effettuato, ma si può fare sin dal momento in cui è stato stabilito il diritto ad ottenere il rimborso, vale a dire dal 13 ottobre 2022, quando cioè è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale.

Per presentare la domanda di rimborso Imu, bisogna compilare gli appositi moduli disponibili online, inserendo l’anno di riferimento, i propri dati, l’imposta dovuta, il rimborso spettante e motivazioni per cui si presenta la domanda.