nuove visite gratis ssn ticket lista aggiornata
Come cambiano i Lea con approvazione nuovo Decreto, aumentando o migliorando con prestazioni all’avanguardia
Quali sono le tante nuove visite e cure gratis tramite Sanità Pubblica o pagabili con Ticket? Cambiano i Lea, i Livelli essenziali di assistenza (Lea), cioè l’offerta di cure gratuite o pagabili con ticket, e, come annunciato dal ministro della Salute Schillaci, aumentano. E’ stato, infatti, approvato il Decreto Tariffe Lea, con il nuovo elenco delle prestazioni sanitarie passate dal Sistema sanitario nazionale (SSN).Vediamo allora qual è la lista appena aggiornata 2023 di visite e cure gratis che si possono avere con Ssn.
Si tratta, cioè, di tutte le prestazioni sanitarie accessibili con pagamento del ticket sanitario che attualmente sono divise in tre diversi Livelli. Il primo riguarda prevenzione collettiva e sanità pubblica e comprende tutte le attività di prevenzione rivolte alle collettività e ai singoli, come tutela della salute e della sicurezza degli ambienti aperti e confinati, sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie, inclusi i programmi vaccinali, sorveglianza, prevenzione e tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, sicurezza alimentare e tutela della salute dei consumatori, attività medico legali per finalità pubbliche.
Il secondo Livello riguarda l’assistenza distrettuale, cioè le attività e i servizi sanitari e socio-sanitari diffusi sul territorio, come assistenza sanitaria di base, assistenza farmaceutica, emergenza sanitaria territoriale, assistenza integrativa, assistenza sociosanitaria domiciliare e territoriale e sociosanitaria residenziale e semiresidenziale, assistenza protesica, assistenza specialistica ambulatoriale, assistenza termale.
Il terzo Livello dei Lea riguarda l’assistenza ospedaliera a cui tutti hanno diritto, come pronto soccorso, day hospital, ricovero ordinario per acuti, day surgery, riabilitazione e lungodegenza post acuzie, attività trasfusionali, attività di trapianto di cellule, organi e tessuti e centri antiveleni (CAV).
Ora, con l’approvazione del nuovo decreto, il nuovo nomenclatore dovrà essere aggiornato con le prestazioni tecnologicamente avanzate ed elimina quelle considerate vecchie e obsolete. Sono oltre 3mila, tra vecchie e nuove, le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di assistenza protesica che si aggiungeranno alla lista ora in vigore di cure e prestazioni gratis o che si possono pagare solo con ticket.
Nelle nuove prestazioni garantite dal Ssn rientrano anche quelle più avanzate e tecnologiche, dalla consulenza genica a prestazioni antitumorali all’avanguardia come l’adroterapia, a screening estesi prenatali e:
I tempi di entrata in vigore dei nuovi tariffari per visite e cure gratis o pagabili con ticket saranno i seguenti: