Tari 2023 come si può non pagare o versare molto meno la tassa sui rifiuti
Quando si parla della Tari ovvero della tassa sui rifiuti, occorre prendere in considerazione molte variabili. A differenza di altre imposte sono infatti tanti i casi particolari di cui tenere conto per pagare di meno o addirittura non pagare. Ad esempio, in quanti sanno se l'immobile è soggetto alla Tari nel caso di mancata produzione di rifiuti, ad esempio se è disabitato in parte o per tutto l'anno? Le caratteristiche di base sono note: la Tari 2019 deve essere pagata dagli utilizzatori degli immobili che producono rifiuti urbani per i quali opera il servizio di raccolta e smaltimento. Ogni comune stabilisce le proprie tariffe in base ai costi reali della raccolta e smaltimento dei rifiuti. In ogni caso si rifà alla superficie calpestabile degli immobili e al numero di componenti del nucleo familiare.
Ebbene, la tassa sui rifiuti è ridotta nel caso di esecuzione del servizio di gestione dei rifiuti in grave violazione della disciplina di riferimento; di interruzione del servizio per motivi sindacali o per imprevedibili impedimenti organizzativi che abbia causato una situazione dannosa o pericolosa per l'ambiente e le persone; di mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti (come vedremo nel dettaglio nel paragrafo successivo), se il punto di raccolta è lontano dalla zona servita. Infine, alcuni comuni prevedono un taglio delle Tari del 10% nel caso di compostaggi.
C'è poi un caso particolare di cui tenere conto. Il riferimento normativo è il decreto legislativo 2017 del 1993 - Revisione e armonizzazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, della tassa per l'occupazione di spazi e aree pubbliche dei comuni e delle province nonché della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani a norma delle regole sul riordino della finanza territoriale - secondo cui se il servizio di raccolta dei rifiuti svolto dal Comune è insufficiente rispetto alle quantità prodotte dal contribuente,l'imposta deve essere tagliata al 40%. Entrando ancora di più nel dettaglio delle normativa, emerge infatti come siano esenti dalla tassa sui rifiuti