Punto situazione carta acquisti risparmio reddito alimentare
Come avere bonus carta acquisti, reddito alimentare e carta risparmio: requisiti, domande, scadenze e importi previsti
Sono diversi i bonus spesa disponibili quest’anno destinati a soggetti e famiglie che si ritrovano a vivere in condizioni disagiate. Si tratta di misure per cui serve soddisfare specifici requisiti e mentre per alcune si possono già presentare relative richieste, per altre si attendono ancora informazioni ufficiali. Vediamo allora qual è il punto della situazione aggiornato sugli attesi bonus carta acquisti, reddito alimentare e carta risparmio?
In particolare, hanno diritto alla Carta Acquisti 2022 coloro che soddisfano i seguenti requisiti:
Precisiamo che chi ha già beneficiato della Carta acquisti in anni precedenti e possiede i requisiti previsti, non deve presentare una nuova richiesta. Una volta ricevuta, la Carta acquisti può essere usata solo ed esclusivamente da chi ne è titolare solo in negozi o altri esercizi commerciali convenzionati con il circuito MasterCard, come supermercati, farmacie, ecc, o presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas.
Altra nuova misura al via da quest’anno a sostegno di famiglie in difficoltà è la nuova carta risparmio spesa 2023. Si tratta di un contributo riconosciuto alle famiglie in difficoltà con redditi entro i 15mila euro sotto forma di buoni spesa da usare negli esercizi commerciali per l’acquisto di prodotti alimentari e generi di prima necessità.
La carta risparmio spesa 2023 consiste in un voucher di 382,5 euro da usare per l’acquisto di beni di prima necessità, soprattutto alimentari.
Per avere la carta risparmio spesa 2023 non si deve presentare alcuna domanda, perché spetta ai singoli Comuni che erogano la misura comunicare ai cittadini l’assegnazione del beneficio.
Una volta contattati, i beneficiari potranno ritirare la carta presso gli uffici postali abilitati al servizio. Stando a quanto riportano le ultime notizie, la carta risparmio spesa sarà attiva a luglio 2023 e il primo pagamento effettuato entro il 15 settembre 2023.
Precisiamo, inoltre, che non possono avere la carta risparmio spesa 2023 coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, le indennità di disoccupazione Naspi e Dis Coll, altre misure di sostegno sociale o altre forme di integrazione salariale.
Se per carta acquisti e carta risparmio spesa 2023 sono già definiti tempi e modalità per poterle ricevere, mancano ancora notizie ufficiali sul reddito alimentare. Non è, infatti, approvato ancora alcun provvedimento ufficiale sull’entrata in vigore del nuovo reddito alimentare che si pone come una nuova misura pensata dal governo destinata solo ed esclusivamente a chi vive in condizioni di povertà assoluta e risiede nelle città metropolitane.
Il reddito alimentare consiste nella donazione di pacchi alimentari, composti da cibo e bevande, realizzati con l'invenduto della distribuzione alimentare.
Il reddito alimentare si potrà avere con prenotazione tramite app e con ritiro in un centro di distribuzione mentre potrà essere consegnato a domicilio solo alle persone con problemi di mobilità, anziane o non autosufficienti.