agevolazioni sconti tari aggiornati 2022 esenzioni
Quali sono i casi 2022 in cui è possibile usufruire di agevolazioni e sconti per il pagamento della Tari sui rifiuti: cosa prevedono leggi in vigore
Quali sono tutte le agevolazioni e sconti per la Tari aggiornati nel 2022 e chi è completamente esente? La Tari è l’imposta sui rifiuti che deve essere pagata su tutti gli immobili e le aree, anche scoperte, suscettibili di produrre rifiuti.
Il calcolo della Tari si effettua sulla base delle quantità di rifiuti prodotti e in base al numero dei componenti del nucleo familiare, la superficie dell’immobile espressi in mq e il numero degli occupanti di residenza. Le tariffe per il calcolo dell’importo Tari da pagare vengono definite da ogni singolo Comune e spetta allo stesso Comune invia direttamente all’indirizzo di casa del cittadino il bollettino Tari precompilato da pagare. Vediamo se e quando si può usufruire di agevolazioni e sconti per la Tari.
Le leggi in vigore prevedono esenzioni per il pagamento della Tari per case disabitate e inagibili. In questo caso, infatti, la Tari sui rifiuti non si paga proprio sulle case disabitate solo ed esclusivamente se prive di arredi e non collegate ad alcuna utenza e fornitura, pertanto inagibili.
Solo con queste caratteristiche, la casa disabitata può essere considerata non suscettibile di produrre rifiuti e, dunque, esente da relativo pagamento. Se, però, la casa vuota ha utenze attaccate, pur se non usata, la deve essere sempre pagata.
Altro caso in cui sono previste agevolazioni per il pagamento della Tari sui rifiuti è quello in cui si verifica il mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti, o sospensione del servizio per motivi sindacali o per imprevedibili impedimenti organizzativi, o per svolgimento del servizio in grave violazione della disciplina di riferimento. In tal casi è, infatti, previsto uno sconto del 20% sull’importo Imu da versare.
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, sono previste esenzioni dal pagamento della Tari sui rifiuti sui terreni agricoli, per cui tale imposta è considerata illegittima, così come non si paga la Tari su tutti i terreni che non siano suscettibili di produrre rifiuti, ad accezione dei terreni edificabili.
Ci sono ulteriori casi in cui, per legge, è possibile usufruire di sconti e riduzioni Tari e sono: