Eredità e successione, nuove importanti regole e semplificazioni al via ora con nuova legge

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Eredità e successione, nuove importanti

eredita successione semplificazione obblighi nuova legge

Cosa cambia per eredità e successione con nuova legge in vigore e per chi valgono le novità approvate: chiarimenti e spiegazioni

Cosa prevedono le semplificazioni degli obblighi previsti per legge per eredità e successione? Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ufficiale al nuovo Decreto Semplificazioni che prevede una serie di misure e provvedimenti per semplificare alcune procedure. Vediamo di seguito nel dettaglio quali sono le nuove semplificazioni che riguardano soprattutto eredità e successioni.

  • Nuove semplificazioni degli obblighi per eredità e successione cosa prevedono
  • Cosa fare per rimborsi agli eredi se manca dichiarazione di successione


Nuove semplificazioni degli obblighi per eredità e successione cosa prevedono

Stando a quanto confermano le ultime notizie, è stata semplificata la procedura di erogazione dei rimborsi fiscali spettanti agli eredi. Il decreto Semplificazioni ha velocizzato la procedura di rimborso fiscale per cui l’Agenzia delle Entrate invia direttamente agli eredi gli eventuali rimborsi fiscali derivanti dalla successione
 
In particolare, secondo quanto stabilito, i rimborsi fiscali di competenza dell’Agenzia delle Entrate spettanti al defunto devono essere erogati agli eredi indicati nella dichiarazione di successione per la rispettiva quota legittima di eredità. 

E’ necessario osservare tale nuova regola a meno che non sia stato comunicato diversamente dagli interessati. L’erede o gli eredi che non intendono accettare il rimborso fiscale devono riversare l’importo erogato all’Agenzia delle Entrate secondo le modalità previste dalla legge.

Come comunicato dall’Agenzia delle Entrate a chiarimento del nuovo provvedimento, l’Agenzia delle Entrate tramite procedure automatizzate disporrà d’ora in poi i rimborsi di tasse e imposte dirette e indirette, di propria competenza, risultanti dalla liquidazione delle dichiarazioni e delle istanze, per ogni periodo e tipo d’imposta, in corrispondenza di singolo nominativo, generalità dell’avente diritto, numero di protocollo della dichiarazione o istanza dalla quale risulta il rimborso e l’importo dell’imposta da rimborsare.

Il rimborso viene erogato solo previa presentazione di apposita da parte dei chiamati all’eredità, che devono presentare la dichiarazione di successione, accettare l’eredità e inoltrare istanza di rimborso.

Cosa fare per rimborsi agli eredi se manca dichiarazione di successione

Se i rimborsi fiscali spettanti ad un defunto possono essere erogati dall’Agenzia delle Entrate direttamente agli eredi legittimi secondo quanto indicato nella dichiarazione di successione, in mancanza della la dichiarazione di successione o se l’eredità non è devoluta per legge, i rimborsi fiscali spettanti ad un defunto possono essere erogati solo a seguito di controlli specifici effettuati dell’Agenzia delle Entrate per la corretta individuazione dei beneficiari.