Autovelox e Tutor 2021, la mappa aggiornata posizioni in Italia dopo riattivazione
Gli Autovelox ed i Tutor tornano protagonisti sulle reti stradale ed autostradale italiane. Nel 2021, superati a i problemi relativi che hanno costretto a sospendere il servizio Virgilius, la situazione dunque dovrebbe tornare alla normalità. E questi strumenti che rivestono un ruolo indubbiamente importante per quel che riguarda la sicurezza degli automobilisti, tornano ad esercitare la propria funzione. I tutor sono preceduti da cartelli stradali e dispositivi luminosi che indichino la presenza del controllo, diversamente dalle postazioni mobili che possono essere non segnalate e che si trovano a bordo delle auto di polizia. Polizia che, insieme ad Autostrade per l’Italia, fornisce tutte le informazioni su Tutor, Virgilius, Autovelox e dispositivi mobili. Ecco la mappa aggiornata delle posizioni in Italia dopo la riattivazione.
La mappa aggiornata delle postazioni Autovelox e Tutor dopo la riattivazione nel 2021 sarà disponibile sul sito internet della Polizia di Stato. Informazioni che servono a dare agli automobilisti che si mettono in viaggio le necessarie informazioni riguardo il corretto uso della velocità rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti. L’elenco delle postazioni fisse che sono presenti sulla rete autostradale italiana lo potrete dunque trovare sul sito: Autostrade.it/it/controllo-della-velocita/tutor. Quelle variabili vengono allestite sulla viabilità ordinaria e potrete conoscerle consultando questo elenco regione per regione: