Calendario scolastico 2023-2024, tutte le date di festività, ponti e vacanze per organizzare al meglio le ferie

di Marianna Quatraro pubblicato il
Calendario scolastico 2023-2024, tutte l

Per organizzare al meglio il ritorno a scuola e programmare le future vacanze, è essenziale conoscere le date del calendario scolastico 2023/2024.

Con l'anno accademico 2023-2024 alle porte, è giunto il momento di considerare le date chiave, per poter pianificare le ferie in modo intelligente, sfruttando al meglio le festività, i ponti e le vacanze.

L’ordinanza ministeriale

L'Ordinanza n.128 del 6 luglio, emessa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha reso note le date del calendario scolastico per l'anno 2023-2024, nonché quelle per gli esami di terza media e di maturità. Questa ordinanza è stata successivamente integrata con le decisioni delle singole Regioni.

Il conto alla rovescia per l'inizio del nuovo anno scolastico è iniziato. La provincia autonoma di Bolzano farà eccezione, come di consueto, aprendo le scuole il 5 settembre, mentre nelle altre regioni italiane il suono della prima campanella è previsto nella settimana dell' 11 -15 settembre.

In base alla decisione del Ministero, il calendario scolastico stabilisce una pausa di 11 giorni per le festività nazionali, oltre alla celebrazione del santo patrono della città dove è ubicata la scuola. Inoltre, i singoli istituti possono decidere autonomamente di inserire ulteriori ponti, come per esempio nel periodo di Carnevale.

Il calendario scolastico

ll calendario scolastico può variare da regione a regione. Le festività imposte a livello nazionale invece prevedono la chiusura delle scuole in tutta Italia, nelle seguenti date:

  • 1° novembre 2023: Tutti i Santi  (mercoledì)
  • 8 dicembre 2023: Immacolata Concezione (venerdì)
  • 25 dicembre 2023: Natale (Lunedì)
  • 26 dicembre 2023: Santo Stefano (martedì)
  • 1° gennaio 2024: Capodanno (lunedì)
  • 6 gennaio 2024: Epifania (sabato)
  • 31 marzo 2024: Pasqua (domenica)
  • 1° aprile 2024: Lunedì dell’Angelo (lunedì)
  • 25 aprile 2024: Festa della Liberazione (giovedì)
  • 1° maggio 2024: Festa del Lavoro (mercoledì)
  • 2 giugno 2024: Festa nazionale della Repubblica (domenica)
Gli istituti scolastici hanno anche la facoltà di sospendere le lezioni per un massimo di tre giorni supplementari, scegliendo esclusivamente tra le seguenti date: 3 e 4 novembre 2023, 9 dicembre 2023, 26 e 27 aprile 2024. Per una maggiore affidabilità, è raccomandabile consultare i siti web dei singoli istituti scolastici, che hanno l’autonomia e la facoltà di creare il proprio calendario.

Date esami di terza media e di maturità

L’esame di terza media si svolgerà, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2024, secondo i calendari definiti dalle commissioni d’esame delle istituzioni scolastiche statali e paritarie.

La data della prima prova di maturità 2024 è prevista per mercoledì 19 giugno; la seconda prova è fissata per il giorno successivo. Gli esami orali avranno luogo invece il lunedì o il martedì subito dopo la seconda prova scritta e si prevede che le sessioni orali si concludano entro le prime due settimane di luglio.