Città 2021 che ti pagano se ci vai a vivere. E nuovo elenco case ad 1 euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Città 2021 che ti pagano se ci vai a viv

Città 2021 che ti pagano se ci vai a vivere. E nuovo elenco case ad 1 euro

La tentazione di lasciare tutto e trasferirsi in una nuova città o in un Paese in grado di offrire nuovi stimoli è sempre forte e prima o poi passa per la testa di tutti.

Al netto delle difficoltà logistiche legate alla situazione personale o lavorativa, la possibilità di cambiare aria è facilitata dalla tante offerte che ci sono in giro per il mondo. Proprio così perché esistono alcune località sia in Italia e sia fuori confine che sono disposte a pagare chi si trasferisce all'interno dei suoi confini.

Succede perché si tratta di quei Paesi alle prese con lo spopolamento e che hanno decine e decine di casa disabitate, adesso proposte anche a un solo euro. Iniziamo allora questo lungo viaggio alla ricerca delle migliori opportunità per fare un affare economico e cambiare finalmente aria:

  • Candela, in provincia di Foggia
  • Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento
  • 100 comuni nel Molise
  • Ponga, in Spagna
  • Antikythera, in Grecia
  • Baltimora, Maryland
  • Santiago del Cile
  • Alaska

Case a 1 euro in Italia 2021

Le prime opportunità di case super economiche che vogliamo segnalare sono quelle italiane. La prima tappa ci porta in Puglia, nella provincia di Foggia, esattamente a Candela. Per cercare di popolare case e strada, l'amministrazione comunale mette sul piatto fino a 2.000 euro, oltre a sconti sulla tassa sui rifiuti, iscrizione agli asili e sgravi sulle bollette da pagare.

Il contributo varia infatti in base al numero dei componenti della famiglia. Ma possono accorrere anche i single, per cui è previsto uno stanziamento di 800 euro.

Sempre al sud segnaliamo Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, già eletto borgo dei borghi. Qui il prezzo delle case è davvero di 1 euro. Il patto prevede che i nuovi proprietari ristrutturino le case e versino 5.000 euro come deposito cauzionale da restituire al termine dei lavori.

Della partita fanno parte anche 100 comuni del Molise con meno di 2.000 abitanti. La Regione concede 700 euro al mese a chi stabilisce la residenza e avvia un'attività con durata minima di anni. E non si tratta dell'unico elenco di case a 1 euro in Italia, come abbiamo visto in un precedente articolo.

Case a 1 euro in Europa 2021

Non c'è solo l'Italia a proporre case a 1 euro o comunque a una cifra simbolica. Perché in Spagna c'è Ponga, nel nord del Paese. Per chi decide di trasferirsi per almeno 5 anni sono previsti 3.000 euro, a cui aggiungerne altrettanti per ogni bambino.

Situazione simile a Antikythera, isola greca del Peloponneso. Qui sono accolte solo le famiglie con almeno tre bambini. Per tutto loro sono pronti 500 euro al mese, un appezzamento di terra e un casa. A oggi sono una quarantina gli abitanti di questa cittadina.

Case a 1 euro nel mondo 2021

Se allarghiamo lo sguardo scopriamo anche in Baltimora, Maryland, negli Stati Uniti sono state avviate iniziative simili. L'amministrazione propone 5.000 dollari in cambio della promessa di accendere un mutuo maggiore di circa 500.000 dollari. Oppure 10.000 dollari e la copertura dei costi burocratici per comprare una casa disabitata da almeno un anno.

Parzialmente diverso è il programma Start-Up Chile attivato nella capitale Santiago perché i destinatari sono gli imprenditori. La cifra è di tutto rispetto: 40.000 dollari per trasferirsi e avviare un'attività, oltre a una serie di facilitazione come una rete di contatti qualificati e la messa a disposizione di spazi di co-working. L'obiettivo dichiarato è la creazione di un polo tecnologico all'avanguardia.

Ma perché non trasferirsi in Alaska? Il progetto di dividendo sociale Alaska Permanent Fund Dividend prevede lo stanziamento di circa 1.200 dollari a testa per chi vive in questo territorio da almeno un anno e vive qui per almeno 190 giorni all'anno solare.