Come avere passaporto più velocemente possibile. Soluzioni 2023 aggiornate dopo forti ritardi

di Marianna Quatraro pubblicato il
Come avere passaporto più velocemente po

Come avere passaporto più velocemente possibile. Soluzioni 2023 aggiornate dopo forti ritardi

Come avere il passaporto più velocemente possibile? Dopo due anni di stop a causa della pandemia per Covid-19, si torna finalmente a viaggiare ma per i viaggiatori la vita non è poi oggi così semplice tra collassi di aeroporti, ritardi di voli e anche per ottenere i passaporti, soprattutto per chi è diretto verso la Gran Bretagna, dove non basta più avere la carta di identità. 

I tempi di attesa per avere un passaporto, nuovo o rinnovato, possono arrivare anche a sei mesi e vediamo allora di seguito come fare ad avere in maniera più rapida il passaporto e quali sono soluzioni 2023 aggiornate dopo forti ritardi.

  • Tempi attuali 2023 per avere nuovo passaporto o rinnovo
  • Come fare ad avere passaporto più velocemente 

Tempi attuali 2023 per avere nuovo passaporto o rinnovo

Lunghi, decisamente lunghi i tempi per avere un passaporto, nuovo o rinnovato, oggi in Italia. Stando a quanto riportato da chi sta provando da tempo ad ottenere un nuovo passaporto, i tempi per averlo sono in media di tre-quattro mesi.

A Torino, l’attesa per avere il passaporto arriva fino a sei mesi; due mesi, cioè a settembre, la prima data utile per avere il passaporto a Bari; un mese di attesa per avere l’appuntamento per la richiesta di nuovo o rinnovo di passaporto a Milano, Firenze, Napoli, Bologna, Palermo.  Si tratta di tempi molto lunghi che rischiano di far saltare viaggi e prenotazioni a chi magari da tempo ha programmato il proprio viaggio. 

Come fare ad avere passaporto più velocemente 

Per evitare di avere problemi con viaggi già prenotati e lunghe attese per avere il passaporto, ci sono soluzioni che permettono di avere il passaporto in modo più veloce. Si tratta, in realtà, di piccoli accorgimenti e attenzioni da avere per riuscire a rendere più brevi i tempi.

E’, infatti, possibile avere il passaporto in qualche giorno invece che attendere mesi, se la domanda per il rinnovo del passaporto o per averlo nuovo è stata già fatta, presentandosi con il biglietto per una partenza a breve, ovviamente riportante la data, e in questi casi le autorità competenti danno priorità di rilascio del passaporto.

Altra soluzione per avere il passaporto in tempi brevi è controllare se nel proprio Comune si organizzano open day: alcune questure hanno disposto e stanno predisponendo open day per accorciare i tempi di rilascio di nuovi passaporti, per cui basta presentarsi presso la questura di competenza nel giorno definito per presentare relativa domanda di nuovo o rinnovo di passaporto.

Infine, è possibile avere il passaporto in modo più veloce collegandosi ogni mattina presto al sito della questura di competenza in modo da prendere un appuntamento il prima possibile e spesso le disponibilità ci sono anche se non proprio vicino casa.

Per esempio, se per avere un appuntamento per avere il passaporto a Roma bisogna aspettare almeno fino agosto-settembre, spostandosi a Tivoli o Civitavecchia è possibile prendere un appuntamento già a luglio, accorciando, di conseguenza, i tempi per avere il nuovo passaporto, considerando che dal giorno dell’appuntamento al giorno in cui si ritira il nuovo documento possono trascorrere anche ulteriori 15-20 giorni.