Quali sono le soluzioni per dormire di notte al fresco anche senza condizionatore: ecco cosa fare e cosa scegliere
Come dormire di notte al fresco (anche senza condizionatore), in questa calda estate? Per dormire al fresco quando fa un gran caldo d’estate si accende generalmente il condizionatore d’aria che permette di rinfrescare gli ambienti in poco tempo e alla miglior temperatura che si desidera internamente alla casa, pur implicando costi che possono diventare anche abbastanza alti, soprattutto se il condizionatore si tiene acceso tutta la giornata per riuscire a rinfrescare bene la casa per la notte. Ci sono, però, anche scelte e sistemi alternativi per dormire di notte al fresco senza accendere il condizionatore.
Stessa discorso vale per lenzuola e federe: in questo caso, i tessuti migliori da scegliere sono seta, bambù, o raso più che cotone. In ogni caso, con il gran caldo in estate è sempre consigliabile preferire lenzuola in tessuti naturali e di colori molto chiari.
Per dormire al fresco di notte in questa calda estate si possono scegliere anche specifiche tipologie di materassi realizzati con materiali per la termoregolazione.
Diversi sono i materassi che si possono scegliere, per esempio con imbottiture o tessuti di rivestimento arricchite con i PCM-Phase Changing Material, microcapsule con paraffina inserite all'interno delle fibre, impostate su una determinata temperatura.
Si possono preferire anche i materassi con imbottiture innovative anticondensa, o tecnofibre arricchite con ioni di argento puro o con cristalli bioceramici, o con fibre di cellulosa, che hanno la capacità di catturare l’umidità e trasportarla verso l’esterno del materasso lasciando il corpo fresco e asciutto.
E per tenere il copro al fresco permettendo di dormire bene di notte in questa calda estate, sono importanti anche le strutture di sostegno del materasso, che devono essere progettate per evitare l'accumulo di calore e il ristagno di umidità a favore di un adeguato microclima all'interno del materasso.
Altro sistema che permette di dormire di notte al fresco in estate senza accendere i condizionatori è tenere le camere da letto al buio durante il giorno, chiudendo vetri, imposte e tende per da evitare che il calore del sole surriscaldi le stanze, ma è anche necessario far passare aria nelle stanza e in tal caso la soluzione potrebbe essere quella di tenere chiuse e al buio le camere da letto di giorni, il pomeriggio sul tardi, quando il sole inizia a tramontare, aprile leggermente le tapparelle per far arieggiare le stanze avendo, però, sempre cura di tenere le zanzariere chiuse in modo da evitare che zanzare o altri insetti possano entrare in case e diventare fastidiosi.
Per dormire di notte al fresco in questa calda estate, un altro consiglio potrebbe essere quello di rinfrescare piedi e caviglie prima di andare a dormire. Immergendo, infatti, per qualche minuto piedi e caviglie in una bacinella d’acqua fredda, tutto il corpo proverà un fresco sollievo e si riuscirà a dormire più facilmente e più freschi.
Anche una doccia fresca prima di andare a letto permette di dormire più freschi e addormentarsi in tranquillità.
Per non accendere condizionatori d’aria né ventilatori ma creare comunque un ambiente fresco in cui riuscire a dormire bene in questa calda estate, un’altra soluzione (se possibile) è tenere la porta aperta e la finestra per creare una corrente d'aria e riuscire a dormire bene di notte pur se con un gran caldo.