come prevenire eliminare cimici casa giardino
Quali sono le soluzioni disponibili, naturali e non, per eliminare le cimici sia in casa che in giardino: cosa fare e come
Come eliminare e prevenire le cimici in casa e giardini, una vera e propria invasione insieme alle zecche? Le cimici si nutrono della linfa nelle foglie delle piante e di vegetali, non pungono, non mordono e, a differenza di zecche o zanzare, non sono pericolose per uomo e animali ma sono comunque fastidiose e se non controllare o eliminiate possono creare vere e proprie invasioni in casa e in giardino.
L’unica eccezione alla pericolosità delle cimici è la cimice da letto, specie di cimice che punge e succhia il sangue umano. La comparsa di cimici in casa e giardini dipende da diversi fattori. Vediamo allora come prevenirle ed eliminarle.
Per eliminare le cimici in casa o in giardino si possono usare sia prodotti naturali che chimici, sempre generalmente più efficaci esattamente come nel caso di invasione di zecche ma non per forza necessari.
In particolare, per eliminare le cimici in casa o in giardino si possono usare, come per le zecche, i seguenti rimedi:
Prima di arrivare a dover scegliere la soluzione migliore per eliminare le cimici in casa o in giardino, il consiglio è quello di prevenire le cimici, in modo da non dover correre ai ripari dopo. Il primo rimedio in tal senso è certamente l’installazione di zanzariere in casa che, pur con finestre aperte, non permettono l’ingresso in casa di cimici né altro insetto.
Considerando che le cimici si nutrono di vegetali, per prevenire la presenza di cimici in giardino, è meglio tenere sempre il giardino curato, pulito e senza fiori e rami secchi e meglio posizionare l’eventuale legna che si ha lontana dall’entrata di casa, perché le cimici potrebbero nascondersi al suo interno.
Altro consiglio per prevenire eventuali invasioni di cimici in casa è quello di sigillare con silicone o stucco tutti i punti posti verso l’esterno, sulle pareti o nelle finestre, sistemare gli infissi se sono vecchi e hanno spifferi. Infine, per evitare le cimici in casa sarebbe anche meglio eliminare le fonti di umidità in casa, come anche in giardino.