Come prevenire in modo efficace punture di zecca o zanzara e tutti i metodi per disinfestare casa e giardino

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come prevenire in modo efficace punture

Come fare ad evitare punture di zecche e zanzare per evitare problemi e conseguenti rischi: ecco cosa c’è da sapere e soluzioni

Come prevenire in modo efficace punture di zecca o zanzara e tutti i metodi per disinfestare casa e giardino? Zecche e zanzare d’estate rappresentano un grande fastidio che talvolta può trasformarsi in un vero e proprio problema nei casi di punture più gravi. Ci sono, infatti, zanzare capaci di veicolare malattie che possono essere anche gravi e il consiglio, soprattutto in questa calda estate, è quello di proteggersi innanzitutto dalle punture di zecche e zanzare prima ancora di curarle.  

  • Come prevenire in modo efficace punture di zecca o zanzara  
  • Tutti i metodi per disinfestare casa e giardino da zecche e zanzare


Come prevenire in modo efficace punture di zecca o zanzara  

Per prevenire in modo efficace punture di zecca o zanzara, bisognerebbe innanzitutto usare repellenti appositi sulla pelle o specifici cerotti o braccialetti che sono generalmente imbevuti dei repellenti e contribuiscono a tenere lontani gli insetti dal nostro corpo, o indossare magliette maniche lunghe o pantaloni lunghi di cotone o lino per non avere comunque caldo. 

Inoltre, scegliere abbigliamenti di colore chiaro permette di vedere meglio sia zecche che zanzare e scacciarle. Altro sistema per prevenire puntute di zecche e zanzare potrebbe essere quello di spruzzare repellenti appositi non solo su parti del corpo eventualmente scoperte ma anche sui vestiti che si indossano in modo da creare ulteriori fastidi agli insetti.

Tutti i metodi per disinfestare casa e giardino da zecche e zanzare

Per disinfestare casa e giardino da zecche e zanzare ed evitarne la diffusione sono diversi i sistemi e le soluzioni disponibili. Partendo dalle zecche è innanzitutto necessario provvedere sempre alla pulizia del proprio animale domestico, cane o gatto che sia. 

Sono, infatti, generalmente cani e gatti che portano le zecche in casa, ma anche i piccioni che invadono le case di zecche per contatto diretto con zone come terrazzi e balconi. Una volta in casa, le zecche possono nidificare sui muri, dietro il battiscopa o nel cassonetto delle tapparelle, per cui meglio prestare sempre attenzione. Bisogna quindi pulire a fondo le zone della casa più a rischio utilizzando un’aspirapolvere o meglio una vaporella e lavando i tessuti ad una temperatura di almeno 50 gradi.

Se si vive in una casa con giardino, bisogna curare lo spazio verde, tagliando l’erba regolarmente e controllando soprattutto le aree umide e in ombra tra la vegetazione, che rappresentano l’habitat ideale delle zecche. Il consiglio è anche quello di effettuare trattamenti preventivi con insetticida sia in giardino sia in casa.

Per la disinfestazione da zecche in giardino, si possono usare sia concimi vegetali, composti, per esempio, da lavanda e ortica, sia piante di erbe aromatiche, come alloro, basilico, limone, timo, ma anche fiori profumati come lavanda, citronella geranio, assenzio, melissa, lantana.

In generale, però, per disinfestare un giardino dalle zecche è meglio chiedere l’intervento di una ditta specializzata in disinfestazione, in modo da risolvere efficacemente il problema e affidandosi ad un tecnico specializzato che può stabilire il tipo di trattamento più appropriato.

Se ci si affida ad una ditta specializzata per la disinfestazione delle zecche da giardino, i prezzi variano e dipendono da diversi fattori, come quantità di parassiti che infestano l’ambiente perché, per esempio, più grande è l’infestazione, più alto è il costo; o dimensione degli spazi; o numero di interventi necessari. In generale, comunque, possiamo dire che il costo per la disinfestazione dalle zecche in giardino può variare dai circa 100 ai circa 900 euro.

Per quanto riguarda le zanzare, per disinfestare casa e giardino da zanzare si possono usare sistemi naturali e chimici. E’, infatti, possibile usare sistemi come:

  • citronella;
  • menta;
  • basilico;
  • aceto;
  • cannella;
  • calendula;
  • aglio;
  • alloro;
  • gerani;
  • rosmarino;
  • lavanda;
  • borotalco.
Se i sistemi naturali appena citati non bastano per eliminare le zanzare, allora si possono usare insetticidi chimici, sempre con particolare attenzione, perché si tratta di sostanze pericolose per le persone, per gli animali e anche per l’ambiente. 

Per disinfestare case e giardino dalle zanzare si possono usare anche prodotti chimici, a partire da specifici repellenti. Sono diversi gli insetticidi in commercio, tutti decisamente utili, l’importante è riuscire ad usarli nel modo corretto per eliminare il problema senza alcun danno alla propria salute e al giardino di casa.

Infine, per disinfestare case e giardino dalle zanzare si possono usare anche sistemi innovativi, come scaccia zanzare e repellenti a ultrasuoni e ne esistono di diversi modelli, per esempio ad energia solare, elettrici, impermeabili, con frequenze regolabili. Le zanzare vengono, infatti, infastidite dai dispositivi elettrici che emettono suoni ad alte frequenze, non udibili dall'orecchio umano, superiori a 20 KHz.