Come usare deumidificatore condizionatore per rinfrescare casa e risparmiare su bolletta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come usare deumidificatore condizionator

Deumidificatore del condizionatore, come usarlo

In estate molte città italiane sono colpite da grandi ondate di caldo: la causa individuata in un fenomeno atmosferico chiamato umidità. Come combatterla?

Quando arriva il caldo occorre avere gli strumenti giusti per combatterlo. Parliamo spesso di caldo secco e caldo umido e c'è molta confusione al riguardo. Molte persone si chiedono come usare il deumidificatore del condizionatore per rinfrescare casa e risparmiare su bollette. E in effetti può rivelarsi una soluzione molto utile. Vediamo quindi:

  • Deumidificatore del condizionatore, come usarlo
  • Quando usare il deumidificatore o il condizionatore

Deumidificatore del condizionatore, come usarlo

In estate molte città italiane sono colpite da grandi ondate di caldo: la causa individuata in un fenomeno atmosferico chiamato umidità. Le alte temperature diventano difficili da tollerare per il corpo umano se accompagnate da un alto livello di umidità nell'aria, poiché il nostro corpo, proprio a causa dell'umidità, ha grandi difficoltà a rinfrescarsi e a rimuovere il calore in eccesso per evaporazione.

La sensazione di caldo insopportabile che caratterizza molte giornate estive in diverse parti del Paese è quindi dovuta non solo alla temperatura dell'aria, ma anche alla percentuale di umidità che contiene.

Il deumidificatore è un piccolo dispositivo in grado di asciugare l'umidità dell'aria, portandola a livelli che l'utente può regolare in base alle proprie preferenze. Questo tipo di dispositivo è ampiamente utilizzato in inverno, in quanto può fornire una serie di vantaggi che rendono l'ambiente più piacevole da vivere.

Avere un deumidificatore in casa durante la stagione estiva è un grande aiuto per rendere meno intollerabile il caldo, riducendo il livello di umidità che, come abbiamo detto, incide sulla percezione del calore.

Portando il livello di umidità a uno inferiore a quello effettivamente registrato in atmosfera, il deumidificatore permette al nostro organismo di trovarsi a dover gestire un livello di calore secco percepito molto meno soffocante ed estenuante del caldo umido.

Pertanto, il deumidificatore in estate non abbassa le temperature ma rende l'atmosfera meno opprimente e molto più gradevole, fornendo sollievo dal caldo.

Se si sta cercando un dispositivo che emetta aria fredda velocemente e, a volte, modifichi quasi immediatamente la temperatura di una stanza della casa o dell'ufficio, allora il deumidificatore non è lo strumento giusto perché il suo funzionamento non abbassa la temperatura ma trasforma appunto il calore umido in calore secco, senza modificare significativamente la temperatura. Per raffreddare l'aria senza renderla meno umida, occorre allora prendere in considerazione l'acquisto di un condizionatore d'aria.

Quando usare il deumidificatore o il condizionatore

Un altro dispositivo molto utilizzato nella lotta alla calura estiva: il condizionatore. Il principio di funzionamento è profondamente diverso da quello di un deumidificatore, e il principale vantaggio di uno strumento di questo tipo utilizzato durante la stagione estiva è quello di poter godere, fin da subito, di un piacevole getto d'aria fredda che può alleviare molti modi pratici e veloci l'opprimente sensazione di calore.

In commercio esistono anche modelli combinati ovvero condizionatori che abbinano queste funzioni alla deumidificazione dell'aria, anche se quest'ultima è inferiore, per potenza e caratteristiche tecniche, a quella esercitata da un deumidificatore progettato solo ed esclusivamente per questo motivo.

Ci sono alcune cose da considerare prima di acquistare un condizionatore anziché un deumidificatore: questo dispositivo consuma molta energia ed, inoltre, è importante utilizzarlo con cura, poiché l'esposizione continua o frequente ad aria troppo fredda può causare problemi articolari e muscolari, raffreddori, mal di testa e altro, anche causati dal passaggio da un ambiente più freddo a uno molto caldo e viceversa.

La scelta dipende principalmente dalle esigenze personali, oltre che dal tipo di ambiente in cui vuoi collocare il dispositivo. Al giorno d'oggi, la tendenza è quella di preferire il deumidificatore per motivi di salute. Svolge inoltre una benefica azione di purificazione dell'aria, eliminando muffe e cattivi odori dall'ambiente.

Chi ha problemi di umidità probabilmente preferirà un deumidificatore, che avrà il vantaggio di poter essere utilizzato tutto l'anno, di consumare meno ed evitare eventuali danni muscolari e articolari causati dall'eccessiva freddezza dell'aria condizionata. Per chi ha la necessità di rinfrescare velocemente uno o più ambienti, vale la pena optare per un condizionatore.