Consigli non banali su cosa fare durante le vacanze per recuperare la stanchezza e stress da lavoro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Consigli non banali su cosa fare durante

consigli non banali vacanze recuperare stanchezza stress

Quali sono le buone abitudini per rilassarsi in vacanza e allontanare stress e stanchezza da lavoro: i consigli da seguire per stare meglio

Finalmente spegnere pc, lasciare abiti da lavoro nell’armadio, allontanarsi dal traffico cittadino e partire, respirare aria pulita, semplicemente staccare la sveglia mattutina: è tempo di vacanze estive e ci si prepara a godersi un po' di tempo libero, con la mente vuota, lontana dagli impegni lavorativi, i pensieri e gli orari da rispettare. Cerchiamo di seguito di dare consigli non banali su cosa fare durante le vacanze per recuperare la stanchezza e stress da lavoro.

  • Abitudini per rilassarsi in vacanza e recuperare stanchezza e stress da lavoro 
  • Allontanare stress e stanchezza da lavoro anche con buone abitudini alimentari


Abitudini per rilassarsi in vacanza e recuperare stanchezza e stress da lavoro 

Ci sono delle abitudini che, al contrario di quanto avviene nella vita quotidiana e nella stagione invernale, in vacanza possono aiutare a rilassarsi e allontanare stanchezza e stress da lavoro, abitudini che contribuiscono a far stare meglio il corpo ma a partire dalla mente. Permettono, infatti, al corpo di vivere in maniera diversa, alleggerendo, di conseguenza, anche la mente.

Per allontanare stanchezza e stress da lavoro, in vacanza si può approfittarne per:

  • svegliarsi senza il fastidiosissimo suono della sveglia, che a volte, se non spesso, interrompe sonni profondi;
  • fare delle passeggiate, che sia al mare e sia in montagna permettono di rilassare la mente e risvegliare i muscoli, soprattutto se durante l’inverno si lavora in modo sedentario e non si pratica sport;
  • dedicarsi alla lettura;
  • praticare hobbies e attività per cui non si ha mai tempo;
  • giocare e divertirsi con i figli in serenità e senza pensieri, senza lo stress di dover restringere i tempi da dedicare loro a causa del lavoro o dover fare tutto di corsa per lavorare;
  • dedicarsi alla cura di sé, creme, olii, bagni e docce coccolanti, approfittarne per fare qualche massaggio rilassante;
  • dormire, approfittare degli impegni che non ci sono per dormire quando si vuole, come si vuole e quanto si vuole. Il sonno, del resto, si sa, è il migliore alleato per il rilassamento.

Allontanare stress e stanchezza da lavoro anche con buone abitudini alimentari

Quando si è in vacanza, senza impegni e orari da rispettare, è possibile allontanare stress e stanchezza da lavoro anche con buone abitudini alimentari. Di inverno, e comunque in ogni stagione, quando si lavora si è sempre alle prese con corse incredibili per orari da rispettare. E così spesso ci si ritrova a fare pause pranzo fugaci, magari mangiando toast o panini, piadine, cibi pronti per fare in fretta e tornare a lavoro. 

O capita di tornare a casa a pranzo e a cena preparando tutto di corsa per mangiare, senza poi alla fine godersi sempre il momento del pasto in famiglia. In vacanza questa corsa al cibo non esiste: è possibile mangiare con calma e relax, godendosi di più pranzi e cene, preparare cibi sani, e non veloci o già pronti, per dare un tocco di benessere al corpo.

Approfittiamo, dunque, in vacanza per mangiare bene, tanta frutta e tanta verdura, soprattutto con temperature di caldo intenso, e consumare cibi sani come pesce, riso e cereali vari, ma anche carne (in maniera controllata e senza esagerare), evitare di mangiare cibi troppo pesanti, per esempio fritti o con molti condimenti, evitare di darsi ai bagordi con aperitivi quotidiani e di bere molto bevande alcoliche.

Certo poi il momento dell’aperitivo estivo con gli amici è assolutamente molto rilassante e un’ottima soluzione per allontanare lo stress, ma sarebbe farlo sempre con parsimonia.