primo Maggio Roma eventi musei aperti concertone
Cosa fare domani primo maggio a Roma oltre al solito concertone e musei aperti e chiusi: lista e orari da conoscere
Non solo il mega concertone di Piazza San Giovanni: per domani, primo maggio, Roma apre le porte a cittadini e turisti di musei e monumenti e di ogni genere di evento, manifestazione. Vediamo cosa si può fare domani primo maggio 2019 a Roma.
I musei aperti a Roma domani primo maggio 2019 sono:
Resteranno, invece, chiusi domani primo maggio:
Chiusi anche tutti i musei civici di Roma, dai Musei Capitolini e Museo dell'Ara Pacis, a Museo Civico di Zoologia, Museo Barracco, Museo Napoleonico, Museo Bilotti, Museo Canonica, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, Museo delle Mura, Villa di Massenzio, Museo di Casal de' Pazzi, ai Mercati di Traiano, alla Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale, Museo di Roma Palazzo Braschi, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia.
Una tradizione ormai il Concertone del primo maggio a Roma, diventato un appuntamento fisso per tutti gli italiani. Piazza Porta San Giovanni ospita i migliori artisti del panorama musicale italiano. Quest’anno il concertone è condotto da Ambra Angiolini e Lodo Guenzi, e ospita, tra gli altri, Achille Lauro, Anastasio, Carl Brave, Daniele Silvestri, gli Ex Otago, Gazzelle, Ghali, Ghemon, Izi, Motta, i Negrita, i Noel Ghallagher’s High Flying Birds, Rancore, i Subsonica, The Zen Circus.
Per le famiglie, un grande classico delle giornate libere romane è la visita al bioparco Romano, luogo in cui i più piccoli possono ammirare e conoscere natura vedendo dal vivo animali esotici di diverse specie.
All'Ippodromo delle Capannelle, dalle 9, è in programma Terra e musica 2019 e i contadini, chef per un giorno, preparano street food di qualità, da delizie alla piastra, a carciofi alla matticella, lasagne, piatti veg e vegetariani, fave e pecorino e tanto altro cibo di fattoria. Si possono, inoltre, bere le migliori birre artigianali selezionate da Fustock birreria e sono organizzati anche laboratori, degustazioni, attività per bambini e musica dal vivo.
Per chi volesse trascorrere una bella giornata all'aperto, la soluzione migliore è il Parco Nazionale del Circeo, che copre i territori di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo e Ponza, con un museo da visitare, diverse aree pic-nic, ben 5 sentieri (3 dei quali percorribili in bici), e propone diverse iniziative, eventi e laboratori e si può addirittura noleggiare un gommone per escursioni alla scoperta di grotte e calette.