cosa fare giardino condominiale divieti leggi 2023
Quali sono attività e usi che si possono fare del giardino condominiale nel pieno rispetto delle regole e divieti: cosa prevedono le leggi in vigore
Cosa si può fare in giardino condominiale e cosa è sempre vietato secondo leggi aggiornate 2023? Il giardino condominiale, secondo quanto stabilito dal Codice Civile, rappresenta uno spazio comune, che deve essere fruibile da tutti i condomini nel rispetto di alcuni limiti e regole che si riferiscono anche a ciò che si può fare in un giardino condominiale, e come, e ciò che non si può fare.
In generale, infatti, le leggi aggiornate 2023 stabiliscono che ogni condomino possa servirsi della cosa comune, compreso il giardino condominiale, a condizione di non alterarne la destinazione d’uso e non impedire agli altri partecipanti di farne pari uso secondo il loro diritto.
Nel giardino condominiale possono anche giocare i bambini: come previsto dal Codice Civile, infatti, il giardino condominiale rappresentando uno spazio comune del condominio e di cui i condomini possono usufruire senza impedire agli altri condomini di farne pari uso, può essere usato dai bambini hanno per giocare e nessun condomino può vietare ai bambini di giocare nel giardino condominiale a condizione che gli stessi bambini rispettino le regole, evitando, per esempio, di giocare negli orari di cosiddetto riposo.
L’unico caso in cui i bambini non possono giocare nel giardino condominiale è quello in cui il regolamento condominiale vieta espressamente il gioco dei bambini in condominio così come altro tipo di uso del giardino condominiale.
Inoltre, nel giardino condominiale si possono mettere porte di legno e reti di recinzioni, se nel regolamento è previsto che lo spazio verde sia destinato al gioco del calcio.
Il giardino condominiale può essere usato anche per fare feste, a meno che non sia sempre il singolo regolamento condominiale a prevedere espliciti divieti in tal senso. I condomini possono fare feste nel giardino condominiale a condizione, però, di rispettare regole specifiche, come:
I singoli condomini possono anche piantare nel giardino condominiale fiori e piante ma solo se si fa nel rispetto della destinazione dell’area e non pregiudica la fruizione dello spazio comune da parte degli altri condomini, ma alberi di alto fusto che tolgono luce agli appartamenti non si possono mai mettere nel giardino condominiale di propria iniziativa.
Secondo le leggi aggiornate 2023, è vietato fare nel giardino condominiale tutto ciò per cui sono previsti espliciti divieti nel singolo regolamento condominiale. E’, infatti, il regolamento condominiale a stabilire eventuali divieti per i condomini di ogni singolo condominio.
Se il regolamento condominiale non prevede divieti, allora il giardino condominiale può essere usato da tutti i condomini in egual misura per ognuno delle attività sopra riportate.