Costi, tariffe e servizi 2021 per spedire pacchi in Italia con Poste Italiane

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Costi, tariffe e servizi 2021 per spedir

Costi, tariffe e servizi 2021

Costi, tariffe e servizi 2021 per spedire pacchi in Italia con Poste Italiane

Quanto costa spedire un pacco in Italia con Poste italiane? Quali sono le tariffe in vigore nel 2021? E quali sono le possibilità di scelta? Già, perché a tutti capita prima o poi di avere la necessità di effettuare una spedizione. E non bisogna per forza essere dei venditori professionali ovvero essere titolare di un sito di ecommerce.

La spedizione di un pacco in Italia può avvenire nell'ambito familiare o di amicizia o per la transazione di un singolo oggetto. In ogni caso Poste italiane mette a disposizione una serie di strumenti che si differenziano per più parametri, dai tempi di consegna al peso massimo del pacco da inviare fino ad arrivare naturalmente ai costi.

Entriamo allora nel dettaglio delle varie soluzioni proposte, limitandoci comunque alle proposte per la spedizione in Italia ovvero

  • Poste Delivery Express
  • Poste Delivery Standard
  • Poste Delivery Web

Poste Delivery Express

Il primo servizio da segnalare è Poste Delivery Express che promette di recapitare il pacco a destinazione entro 3 giorni. E se nessuno è presente a casa dopo due tentativi di consegna, Poste Italiane assicura una giacenza di 10 giorni in ufficio postale.

Due caratteristiche aggiuntive sono il tracciamento del pacco con firma alla consegna e il peso massimo di pacchi da spedire fino a 30 chilogrammi. Vale peròla pena far notare la gamma di servizi accessori a cui poter far riferimento tra ritiro a domicilio della spedizione (solo per carnet e contratti), consegna a casella postale, avviso di ricevimento, ritorno al mittente, pacco voluminoso, assicurazione, contrassegno e fermoposta.

Il prezzo di Poste Delivery Express per spedire pacchi in Italia con Poste Italiane? Da 12,90 euro per pesi fino a 3 chilometri a 24,90 euro fra 20 e 30 chilogrammi.

Poste Delivery Standard

Cosa cambia con Poste Delivery Standard rispetto a Poste Delivery Express? Il servizio è leggermente inferiore sotto tutti i parametri presi in considerazione, anche se poi il costo richiesto scende in maniera progressiva.

Sono mantenuti i due tentativi di consegna da parte di Poste italiane, ma la consegna è in 4 giorni, sempre e comunque con l'esclusione del sabato e dei festivi. Assicurata anche in questo caso la giacenza di 10 giorni lavorativi in ufficio postale. Se tracciatura e firma alla consegna sono le stesse, il peso massimo del pacco da inviare è di 20 chilogrammi.

Tra le opzioni aggiuntive segnaliamo Consegna a Casella Postale, Assicurazione e Contrassegno, Avviso di ricevimento, Fermoposta, Ritiro a domicilio, Ritorno al mittente e Pacco Ingombrante. Il prezzo minimo del servizio è di 9 euro.

Poste Delivery Web

Segnaliamo quindi il servizio Poste Delivery Web con cui inviare documenti, oggetti e valigie in Italia. Sono numerosi i punti di distinzione che lo rendono interessante per differenti segmenti di mercato. Pensiamo alla consegna a domicilio, in Fermoposta o presso Punto Poste, ma anche al ritiro a domicilio gratuito.

Come modalità di spedizione è infatti possibile scegliere la consegna presso il domicilio del destinatario oppure il Fermoposta presso un ufficio postale o la consegna presso un locker o un Punto di ritiro abilitato.

Il cliente può inviare da ufficio postale, da casa o da un Punto Poste abilitato e può calcolare il preventivo prima della spedizione. Il prezzo è di 8,50 euro. Ben diverso è invece il caso di costi e tariffe per spedire pacchi all'estero con Poste Italiane per cui sono disponibili altri servizi.