dove annidano zecche eliminarle sistemi naturali chimici
Quali sono i posti migliori per le zecche si annidano e soluzioni migliori per eliminarle ed evitare rischi per la salute
Dove si annidano zecche in casa e giardino e come si possono eliminare con sistemi naturali o chimici? Le zecche sono insetti pericolosi che possono creare non pochi problemi alla salute umana se non si prevengono in maniera accurata.
Per evitare la loro diffusione è, dunque, necessario prevenire in modo da non incorrere in rischi e problemi sia in casa che in giardino. Vediamo allora come eliminare le zecche in modo del tutto naturalmente se dovessimo trovarle in casa o nel nostro giardino.
Le zecche si annidano in casa generalmente dove trovano un habitat favorevole, soprattutto in ambienti caldi e umidi, per esempio in crepe e fessure in muri e pavimenti, ma si possono annidare anche nella biancheria del letto e nei panni sporchi. Si tratta, tuttavia, di condizioni che si verificano di solito se le zecche vengono portate in casa, per esempio da animali, come i cani.
Altra causa per la presenza di zecche in casa possono essere porte e finestre che danno su prati incolti dove le zecche possono annidarsi a causa della perdurante umidità e poca cura del prato stesso.
Quando si trovano zecche in casa e sono poche, si possono eliminare semplicemente pulendo e sanificando tutto in profondità prima con l’aspirapolvere e poi lavando con acqua calda e detergenti specifici tutte le superfici, soprattutto quelle più nascoste, e usando un pesticida, che può essere sia naturale che chimico, apposito.
Sono soprattutto i prodotti chimici i più efficaci per eliminare le zecche da casa ma per eliminare le zecche in casa con sistemi naturali si possono anche mettere in casa stessa piante aromatiche, come alloro, basilico, ecc che con il loro forte odore allontanano le zecche.
Inoltre, per evitare che il proprio cane porti in casa zecche, meglio controllare sempre il proprio animale domestico perché la cosiddetta zecca del cane può rimanere viva a lunga e riprodursi in ambiente domestico.
Su un cane, le zecche possono attaccarsi intorno alle orecchie e tra le dita delle zampe: bisogna in tali casi rimuoverle con cura o da soli o andando da un veterinario, a seconda dei casi e usare un antiparassitario efficace.
Passando, invece, al giardino, per eliminare le zecche in giardino con sistemi naturali si possono usare concimi vegetali, composti, per esempio, da lavanda e ortica, piante aromatiche, come alloro, basilico, limone, timo, ma anche fiori profumati come lavanda, citronella geranio, assenzio, melissa, lantana. Si può anche mischiare in un secchio d'acqua tiepida candeggina e disinfettante medico o acqua ossigenata e poi usarla per un normale lavaggio del terreno.
In alternativa, per eliminare efficacemente le zecche si può chiedere l’intervento di una ditta specializzata in disinfestazione, in modo da risolvere efficacemente il problema con il trattamento più appropriato.