Dove si possono comprare online test sierologici in Italia. I siti web che li vendono

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Dove si possono comprare online test sie

Test sierologici, la sicurezza attuale

I test sierologici servono a individuare chi è entrato in contatto con il coronavirus e a rilevare gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario.

È caccia ai test sierologici in Italia. Si tratta di un prelievo di sangue con cui si va alla ricerca degli anticorpi prodotti contro il coronavirus.

I test sierologici servono a individuare chi è entrato in contatto con il coronavirus e a rilevare gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta al virus.

In buona sostanza servono a misurare gli anticorpi ovvero le immunoglobuline prodotti in caso di infezione. Ci sono due ragioni ben precise che lasciano immaginare una rapida diffusione. Il primo è la moltiplicazione dei siti web che li vendono in sicurezza.

Il secondo è la praticità di utilizzo. Con i test rapidi è sufficiente analizzare una sola goccia di sangue prelevata da un polpastrello per avere la risposta sulla presenza o meno di anticorpi in un quarto d'ora.

Tuttavia i test più accurati sono quelli sierologici veri e propri e non solo quelli capillari. Vediamo in questo articolo

  • Test sierologici dove comprare online da subito
  • Test sierologici in arrivo a breve online da comprare
  • Siti web dove si possono prenotare
  • Test sierologici, la sicurezza attuale e i dubbi

Test sierologici dove comprare online da subito

Aumenta il numero delle piattaforme che proponfono di comprare online i test seriologici sin da subito. E

tra le prime possibilità già attive segnaliamo quella di Triboo. Più specificatamente, si tratta del kit di analisi Novel Coronavirus (SARS-CoV-2) Antibody (IgM/IgG) Test, prodotto dalla casa farmaceutica cinese Sobc Outdo Biotech. Non solo è in grado di rilevare la presenza degli anticorpi, ma entro 15 minuti fornisce l'esito.

Come spiegato dalla stessa società, per poter permettere la regolare e sicura ripresa delle attività nella Fase 2 è necessario che tali dispositivi siano sempre reperibili per tutti i cittadini e il gruppo, attraverso la controllata Aliboox, è in grado di garantirlo. Tutti i dettagli sono sul sito web protezione.triboo.it.

Test sierologici in arrivo a breve online da comprare

La macchina della commercializzazione e della distribuzione di test sierologici in grado di individuare la presenza di anticorpi nei pazienti esposti al contagio da coronavirus si è ufficialmente messa in moto e altri portali web faranno a breve le loro parte.

Segnaliamo in particolare l'attivismo del colosso famraceutico Roche che già nel mese di maggio mette a disposizione il suo test sierologico. Può essere prodotto rapidamente in grande quantità e reso disponibile nel mondo, Italia compresa.

Il test può aiutare screening prioritari fra gruppi ad alto rischio, come i lavoratori sanitari, i fornitori di prodotti alimentari che possono aver già sviluppato un certo livello di immunità e che possono continuare a servire o ritornare al lavoro. Anche Amazon potrebbe presto avviare le vendite del test sierologico, a iniziare dagli Stati Uniti.

Siti web dove si possono prenotare

Sono comunque numerosi le aziende del settore farmaceutico che stanno collaborando a stretto contatto con le autorità sanitarie e stanno accelerando la produzione per assicurare una veloce disponibilità del test sierologico a livello globale.

Nella maggior parte dei casi il kit non è ancora disponibile, tuttavia le prenotazioni sono attive. E non occorre andare lontano perché lo permette ad esempio la Toscana con un costo da 25 a 55 euro o anche la startup Cupsolidale.it.

A causa delle troppe prenotazioni, quest'ultima ha sospeso la commercializzazione per concentrars sulle prenotazioni. In ogni caso il Ministero della Salute ha già espresso l'intenzione di elaborare una linea comune e strategia nazionale sui test sierologici.

Test sierologici, la sicurezza attuale e i dubbi

Fino a che punto c'è da fidarsi dei test sierologico sotto il profilo della sicurezza? I risultati in 15 minuti di un test complesso sono affidabili?

La voce ufficiale è quella del Ministero della Salute, secondo cui questi lit necessitano di ulteriori evidenze sulle loro performance e utilità operativa, in particolare i test rapidi basati sull'identificazione di anticorpi IGM e IGG specifici per diagnosi di infezione da coronavirus.

Secondo il parere espresso dal comitato tecnico sanitario non possono allo stato attuale dell'evoluzione tecnologica sostituire il test molecolare ovvero il tradizionale tampone secondo i protocolli rilasciati dall'Organizzazione mondiale della sanità.

I dubbi degli esperti si concentrano sull'infallibilità di questi strumenti che indicherebbero solo se in passato le persone sono entrate in contatto con il virus con una utilità limitata.