Dove si può comprare una casa ad 1 euro in Trentino Alto Adige nel 2021. Lista comuni, borghi e paesi aggiornata

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Dove si può comprare una casa ad 1 euro

Casa a un euro, stile e dimensioni

Quello delle case a 1 euro è un affare per chi è alla ricerca di una sfida ed è pronto a impegnarsi in un progetto a lungo termine nel contesto di uno stile di vita alternativo.

Piccole città e borghi stanno perdendo residenti. Le popolazioni più anziane stanno diminuendo e i giovani vanno alla ricerca di città moderne e nuove opportunità all'estero. Eppure ci sono molte località nelle regioni e nelle province italiani, come il Trentino Alto Adige, che offrono numerose occasioni per rimanere affascinati e creare anche opportunità di business, magari legate al turismo.

Per una moltitudine di ragioni il fenomeno dello spopolamento si sta diffondendo e di conseguenza le aree rurali e di montagna vengono abbandonate. Nel tentativo di salvare la propria città e ridare vita alla comunità, alcuni comuni si stanno attivando e svendono immobili abbandonati e inutilizzati a 1 euro.

Anche se i nativi stanno lasciando le loro città natale, ci sono ancora migliaia di persone che sono pronte a lasciare il trambusto urbano per vivere l'idilliaco stile di vita italiano fuori dai centri cittadini stabilendosi in un piccolo borgo. Approfondiamo meglio:

  • Trentino Alto Adige, dove si può comprare una casa a un euro
  • Casa a un euro tra stile e dimensioni della proprietà

Trentino Alto Adige, dove si può comprare una casa a un euro

Nel momento in cui scriviamo, non ci sono opportunità di acquisto di case a 1 euro in Trentino Alto Adige. Ma la situazione è in continua evoluzione. Sono infatti i singoli Comuni a occuparsi di queste pratiche e a lanciare queste iniziative. Di conseguenza il suggerimento è di mantenere alta l'attenzione.

Anche perché a differenza delle fase iniziali del progetto, le regole per l'acquisto di una casa da un euro sono generalmente meno rigide. Gli acquirenti devono rinnovare la casa entro un anno dall'acquisto, ma sono consentite estensioni se necessario. Inoltre, trasferirsi nella casa ristrutturata non è sempre obbligatorio. In pratica gli acquirenti possono utilizzare la casa stagionalmente o affittarla come bed and breakfast se non vogliono viverci a tempo pieno.

Ma non sempre è così. Agli acquirenti può infatti essere chiesto di preparare un progetto per la ristrutturazione e il recupero dell'immobile entro un anno dalla data di acquisto e iniziare i lavori entro due mesi dalla data di rilascio della concessione edilizia. In caso contrario, il Comune ha diritto alla decadenza dalla polizza iniziale.

Prima di acquistare una casa a 1 euro, anche in Trentino Alto Adige quando saranno di nuovo proposte, c'è un modulo di domanda da compilare. Le case in vendita sono generalmente abbandonate da anni e necessitano di nuovi impianti idraulici, elettrici e di riscaldamento. Devono soddisfare i nuovi regolamenti e standard edilizi ed è indispensabile essere sicuri del passo che si sta per compiere.

Molte proprietà, a causa della loro età, potrebbero essere considerate edifici storici e avere limitazioni sui tipi di ristrutturazioni e rimodellamenti consentiti. Vanno da piccole case a ville più grandi, ma sono quasi tutte in condizioni molto fatiscenti. Tutto considerato si tratta comunque di un affare per chi è alla ricerca di una sfida ed è pronto a impegnarsi in un progetto a lungo termine nel contesto di uno stile di vita alternativo.

Casa a un euro tra stile e dimensioni della proprietà

A seconda del stile e delle dimensioni della casa da comprare a 1 euro, in Italia come nel resto d'Italia, i costi di ristrutturazione potrebbero costare un bel po'. Per i lavori di ristrutturazione è necessario un investimento minimo richiesto così come un deposito cauzionale per garantire che gli acquirenti possano effettivamente portare a termine il progetto di sviluppo.

Ogni comune ha il proprio regolamento, quindi è bene verificare con la commissione urbanistica locale prima di presentare un progetto per la casa a 1 euro. Ci sono scadenze da rispettare come iniziare i lavori entro due mesi dall'acquisto e completare i lavori di ristrutturazione entro tre anni. Tuttavia, il governo offre oggi agevolazioni fiscali fino al 50% in base all'importo speso per la ristrutturazione. Bisogna quindi tenere una contabilità accurata di tutte le transazioni e tutto il lavoro deve essere pagato tramite bonifico bancario.