Energia a basso costo con l'utilizzo di pannelli fotovoltaici virtuali senza doverli installare

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Energia a basso costo con l'utilizzo di

Il funzionamento del sistema fotovoltaico virtuale prevede la possibilità di immagazzinare una quantità illimitata di energia all'interno di un conto energia virtuale.

Ecco i pannelli fotovoltaici virtuali che consentono di sfruttare l'energia eolica e fotovoltaica generata dagli impianti di una compagnia, senza la necessità di installare direttamente celle solari sul tetto dell'abitazione. Questo pannello virtuale offre un prezzo fisso e stabile per l'energia elettrica, proteggendo gli utenti dalle fluttuazioni del mercato.

Il prezzo dell'energia elettrica è pari al 70% del consumo degli ultimi 12 mesi per un periodo di 10 anni. Si tratta di una novità rivoluzionaria per il mercato privato e dimostra l'impegno degli operatori verso la transizione energetica. Questa soluzione è pensata per coloro che non possono o non vogliono installare un impianto autonomo di produzione di energia rinnovabile presso la propria abitazione. Vediamo i dettagli:

  • Come funziona l'energia a basso costo dei pannelli fotovoltaici virtuali
  • Pannelli fotovoltaici virtuali, le ultime proposte

Come funziona l'energia a basso costo dei pannelli fotovoltaici virtuali

L'accumulo virtuale è il sistema che consente ai proprietari di impianti fotovoltaici di usufruire di una quantità predefinita di energia elettrica su un conto energia virtuale fornito da aziende produttrici di energia elettrica e installatrici di fotovoltaico e sistemi di accumulo. Questo sistema offre numerosi vantaggi, tra cui il risparmio sui costi di acquisto e installazione di una batteria fisica, l'assenza di spese di manutenzione e la facilità di monitoraggio in tempo reale.

L'energia non consumata dall'impianto viene immessa nella rete e viene pagata dal Gse, offrendo un ulteriore vantaggio all'utente. L'accumulo virtuale può essere combinato con l'accumulo fisico per sfruttare al massimo i benefici dell'impianto fotovoltaico e garantire la sicurezza dei kwh forniti.

Per chi non ha la possibilità di installare o non vogliono una batteria di accumulo, esiste l'alternativa del sistema fotovoltaico virtuale, che consente di accumulare l'energia prodotta anche in assenza di una batteria di accumulo all'interno dell'abitazione. Questo sistema è stato introdotto sul mercato anni fa in Germania e oggi rappresenta un'evoluzione del precedente servizio che prevedeva la presenza di una batteria di accumulo.

Il funzionamento del sistema fotovoltaico virtuale è molto semplice: tutti coloro che producono energia elettrica da un sistema fotovoltaico possono immagazzinare una quantità illimitata di energia all'interno di un conto energia virtuale. Le persone possono attingere da questo conto l'energia ogni volta che ne hanno bisogno, nel limite del voucher in kWh disponibile.

I clienti possono monitorare lo stato del loro conto energia virtuale in tempo reale attraverso un'applicazione e regolare i loro fabbisogni di energia di conseguenza. Questa soluzione innovativa consente di eliminare la necessità di acquistare costose batterie di accumulo limitate nel quantitativo di energia prodotta. In futuro, si prevede di utilizzare questo sistema per sfruttare il surplus energetico prodotto per le esigenze energetiche dei quartieri residenziali e per utilizzare l'energia stoccata in luoghi diversi dall'abitazione in cui è stato prodotto, come ad esempio per ricaricare auto elettriche in viaggio o in altre abitazioni.

Pannelli fotovoltaici virtuali, le ultime proposte

A2A ha sviluppato una nuova soluzione energetica, chiamata Noi2, che offre energia completamente green per un periodo di 10 anni, destinando una porzione della produzione dei propri impianti eolici e fotovoltaici ai clienti che aderiscono all'iniziativa. Questa strategia rappresenta un patto in cui il Gruppo mette a disposizione il proprio know-how e risorse economiche in cambio della condivisione di un progetto, contribuendo così alla crescita delle infrastrutture per la generazione di energia rinnovabile e all'autonomia energetica dell'Italia.

Attraverso Vip, ovvero Virtual Innovative Panel, anche i clienti che non hanno la possibilità di installare un impianto di produzione energetica autonomo presso la propria abitazione possono usufruire di energia rinnovabile, sia di giorno che di notte, grazie a un mix di fonti energetiche come quella eolica e fotovoltaica. Questa combinazione energetica permette di beneficiare di una stabilizzazione del costo dei consumi energetici nel lungo periodo mediante l'applicazione di un prezzo fisso, protetto dalle oscillazioni di mercato, pari al 70% dei consumi degli ultimi 12 mesi.