I sistemi più efficienti (anche nuovi, innovativi) per bagnare giardino di casa e risparmiare su bollette acqua

di Marianna Quatraro pubblicato il
I sistemi più efficienti (anche nuovi, i

Quali sono le soluzioni migliori per bagnare il giardino di casa propria cercando anche di risparmiare sulle bollette dell’acqua: ecco come fare

Quali sono i sistemi più efficienti (anche nuovi e innovativi) per bagnare giardino di casa e risparmiare su bollette dell’acqua? Quando si ha un giardino in casa bisogna prendersene cura per evitare incuria ma anche che il prato incolto possa diventare covo di insetti e animaletti. 

Le soluzioni migliori per prendersi cura del proprio giardino, soprattutto se è presente un prato, sono quelli di taglio erba e irrigazioni adeguate, corrette e costanti. E sono diversi anche i sistemi per bagnare i giardini di casa anche con possibilità di risparmiare sulle bollette dell’acqua. Vediamo di seguito quali sono nel dettaglio. 

  • Bagnare il giardino di casa con innaffiatoio per risparmiare su bollette acqua
  • Bagnare il giardino con sistemi goccia a goccia o irrigazione di superficie anche per risparmiare
  • Irrigazioni oscillanti per bagnare il giardino risparmiando anche su bollette acqua 

Bagnare il giardino di casa con innaffiatoio per risparmiare su bollette acqua

Se si ha un giardino piccolo o medio, la soluzione migliore per innaffiare piante, siepi e alberelli e risparmiare sulle bollette dell'acqua è certamente quello di utilizzare un innaffiatoio. L'innaffiatoio è, infatti, adatto a tutti gli utilizzi, è dotato di un manico, di un serbatoio che può contenere fino a 13 litri d'acqua e di un diffusore amovibile a pioggia. 

Bagnare il giardino con sistemi goccia a goccia o irrigazione di superficie anche per risparmiare

Altri sistemi per bagnare il giardino ma risparmiando sulle bollette dell’acqua sono quelli di irrigazione goccia a goccia e di irrigazione di superficie. Parendo dal sistema di irrigazione goccia a goccia, con configurazione automatizzata, è una buona soluzione di irrigazione di ogni pianta nel modo più preciso possibile, considerando la presenza di gocciolatori a portata variabile e la programmazione che soddisfa qualsiasi esigenza, motivo per cui il sistema di irrigazione goccia a goccia risulta il più economico disponibile.

Anche l'impianto d'irrigazione di superficie risulta tra i sistemi più economici, anche in termini di messa in opera per bagnare il proprio giardino di casa. Come l'impianto goccia a goccia, anche quello di irrigazione di superficie è provvisto di un programmatore, di un riduttore di pressione, di tubo principale e di tubi secondari raccordati alle derivazioni, di gocciolatori, aspersori o turbine per diffondere l'acqua sotto forma di sottile pioggerellina. 

Questo sistema d'irrigazione del giardino è ideale per siepi e arbusti e può anche irrigare le piante in vasi e fioriere grazie ad un tubo secondario. 

Irrigazioni oscillanti per bagnare il giardino risparmiando anche su bollette acqua 

Altra soluzione per bagnare il proprio giardino risparmiando anche sulle bollette dell’acqua è rappresentata dagli irrigatori oscillanti, rotanti o a cannone, che si installano su un tubo per irrigare e sono anche meno costosi dei sistemi di irrigazione automatica. 

Si tratta di ottime soluzioni per innaffiare aiuole e prati del giardino e permettono di bagnare anche aree piuttosto vaste. Gli irrigatori oscillanti sono manuali, perchè devono essere spostati manualmente da una parte all'altra del giardino, per cui è necessario controllare sempre i tempi di irrigazione in modo da riuscire a distribuire l'acqua in modo uniforme.