Secondo un'indagine condotta da Altroconsumo, l'acquisto di generi alimentari è un'azione quotidiana basata principalmente sulla praticità e convenienza nella scelta.
L'acquisto di generi alimentari rappresenta un'attività quotidiana comune, spesso basata su fattori di praticità e convenienza nella scelta del negozio di fiducia. In questo contesto, una recente indagine di Altroconsumo condotta nel 2022 ha valutato il livello di soddisfazione dei consumatori intervistando 9.834 soci. L'obiettivo era di stilare una classifica delle migliori catene di supermercati, ipermercati, superette (negozi di prossimità più piccoli con meno prodotti), discount e insegne locali. I dati raccolti hanno permesso di analizzare l'andamento dei prezzi dei prodotti alimentari e la convenienza dei vari tipi di negozi rispetto all'inflazione. Approfondiamo tutti i dettagli:
Per quanto riguarda i discount, Eurospin e Aldi risultano le migliori. Queste catene sono molto apprezzate per i prezzi bassi, con l'eccezione di Tuodì, che è stata giudicata buona. I discount sono apprezzati anche per la qualità dei prodotti acquistati: solo Prix, IN's e Tuodì hanno una valutazione buona in questo senso, mentre le altre hanno tutte una valutazione eccellente. Le catene locali che si sono distinte per la loro qualità sono Supermercati Visotto, i brand romani Pewex e CTS Supermercati e la veneta Iperlando.
Altroconsumo ha anche evidenziato che i prodotti a marchio del negozio, noti come private label, hanno una qualità buona o ottima e costi inferiori rispetto ai prodotti di marca. 30 insegne hanno ricevuto un giudizio ottimo, 33 un giudizio buono e 9 un giudizio medio. In generale, i clienti si sono detti abbastanza soddisfatti della qualità dei prodotti a marchio del discount, con un giudizio ottimo per i prodotti di Lidl ed Eurospin e buono per tutte le altre insegne, tranne Dpiù, IN's e Tuodì, che hanno ricevuto un giudizio medio. Anche i prodotti a marchio del supermercato hanno ricevuto buoni giudizi, con il punteggio più alto per quelli di Ipercoop, Coop ed Esselunga.
Nell'indagine di Altroconsumo finalizzata a identificare i migliori supermercati, i partecipanti sono stati interrogati riguardo i fattori che considerano prioritari nella scelta del punto vendita. Il criterio predominante è risultato essere la praticità (33%), soprattutto la facilità di accesso al negozio. La convenienza economica si è piazzata al secondo posto con il 25% di preferenze, seguita dalla qualità dei prodotti disponibili (17%) e dalla varietà dell'offerta di prodotti (13%).
Tra le altre considerazioni per i consumatori, si evidenzia il livello di comfort dei punti vendita, dove Esselunga e Interspar sono emerse le migliori in questo aspetto (con un punteggio di 86/100). Il tempo d'attesa alla cassa è stato un altro fattore considerato importante dai partecipanti, con NaturaSì ed Esselunga che hanno ottenuto i punteggi più elevati (rispettivamente 80 e 78), anche se ben 19 tra le 72 insegne prese in considerazione hanno ricevuto solo un giudizio medio.
Infine, la qualità della frutta e verdura fresca ha rappresentato un'altra variabile considerata dai consumatori, con solo tre insegne che hanno ricevuto un giudizio ottimo e ben 23 un giudizio medio. Per quanto riguarda i discount, gli aspetti in cui gli intervistati sono stati meno soddisfatti sono stati la qualità del pesce, con un giudizio medio attribuito a tutte le insegne.