IoInvio: spedire pacchi in Italia e all’estero comodamente da casa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
IoInvio: spedire pacchi in Italia e all’

Un servizio efficiente per la spedizione dei pacchi

Le festività natalizie sono spesso sinonimo di pacchi regalo spesso inviati tramite il servizio postale. Poste Italiane, l’azienda con l’esperienza più vasta in termini di consegne a domicilio, offre come opportunità un servizio pensato proprio per questo tipo di necessità. IoInvio è il nome del canale online per spedire pacchi in Italia e all’estero per aziende e privati. Con i servizi Extralarge, ExpressBox e ExportBox, gli utenti possono spedire con un impegno di spesa da 6,90 euro. L’importo finale è legato al peso del pacco e ai servizi aggiuntivi.

Come funziona il servizio di spedizione

IoInvio offre un’ampia gamma di possibilità come ad esempio la spedizione con contrassegno ovvero il metodo di pagamento in cui il passaggio di denaro avviene solo al momento della consegna. Oppure alle opzioni di assicurare la spedizione o di scegliere servizi aggiuntivi come la consegna al piano per pacchi voluminosi, su appuntamento o in orario serale.

L’’utente inoltre può fruire del nuovo servizio recandosi in un ufficio postale ma anche comodamente da casa. E’ sufficiente inserire sul sito l’indirizzo dove ritirare il pacco e quello del destinatario. A quel punto inizia il conto alla rovescia perché entro 24 ore dall’ordine un operatore provvede al ritiro e alla successiva consegna entro 3 giorni di lavoro.

Naturalmente tutto il tragitto dal mittente al destinatario è tracciato ed è possibile visualizzare lo stato della spedizione inserendo il codice dell’ordine sulla homepage del sito di IoInvio accedendo all’area Le mie spedizioni.

Una precisazione sul funzionamento del servizio è certamente utile per inquadrare l’efficienza di questa proposta. Se il destinatario è assente al momento della consegna, l’operatore effettua un secondo tentativo nel giorno successivo. Se anche in questo caso la consegna non andasse a buon fine, perché il destinatario continua a essere assente, l’operatore lo contatta telefonicamente per concordare un appuntamento. Solo dopo aver consegnato il pacco nelle mani del destinatario, il mittente viene avvisato via e-mail o sms della conclusione dell’operazione.

IoInvio, disponibile anche per le spedizioni all’estero

Non solo in Italia perché il servizio IoInvio è sfruttabile anche per spedire pacchi e doni in oltre 200 paesi in tutto il mondo.

I punti di forza? Innanzitutto i tempi di consegna che vanno dai 3 ai 5 giorni lavorativi oltre a quello della spedizione, sabato e festivi esclusi e salvo formalità doganali. Quindi la tracciatura fino alla consegna, la documentazione doganale integrata nel modulo di invio e la giacenza presso l’ufficio postale estero. Poi la sicurezza delle spedizioni internazionali, con tanto di possibilità di aggiungere il servizio di assicurazione. E infine le modalità di pagamento della spedizione, che sono le stesse in caso di utilizzo sul mercato italiano: Conto BancoPosta OnLine, PostePay, Portafoglio Elettronico, carta di credito (MasterCard, Visa), prepagata e PayPal.