Barba degli uomini più sporca peli cani
In base allo studio parallelo effettuato tra uomini e cani, gli amici a quattro zampe possono essere considerati più puliti rispetto agli uomini barbuti.
Sicuri che farsi crescere la barba sia una buona idea? Se dal punto di vista estetico la scelta è sempre soggettiva, c'è l'aspetto igienico da non trascurare. Un nuovo studio della Hirslanden Clinic, in Svizzera, ha infatti scoperto che può presentare una quantità di batteri maggiore rispetto al pelo del cane. L'obiettivo dello studio è stato ben preciso: verificare la presenza di rischi per la salute dell'uomo dalla presenza di baffi e barba troppo lunghi e folti.
Al test hanno partecipato 18 uomini con la barba e 30 cani e il responso è stata sorprendente perché i pochi avrebbero scommesso di scovare nella barba dell'uomo molti più germi rispetto ai peli del cani.
In base allo studio parallelo effettuato tra uomini e cani, gli amici a quattro zampe possono essere considerati più puliti rispetto agli uomini barbuti. Sette dei 18 uomini con la barba sono risultati positivi a quei microbi che rappresentano una minaccia per la salute umana. I ricercatori hanno esaminato con un macchinario per la risonanza magnetica 30 cani di varie razze trovando un numero di batteri significativamente inferiore rispetto ai livelli umani.
Il professore Andreas Gutzeit della Hirslanden Clinic, vicino a Zurigo, ha invitato a non stupirsi per i risultati della ricerca e, anzi, a preoccuparsi per le conseguenza di una barba poco igienica. Alcuni volontari avevano infatti così tanti germi da rischiare di ammalarsi.
Non è la prima volta che un gruppo di ricercatori solleva dubbi e perplessità sulla reale pulizia della barba folta. Solo pochi anni fa, i microbiologi di Quest Diagnositcs avevano infatti rilevato che tra i peli della barba degli uomini si nascondono molti di quei germi che si trovano nel bagno. E poco importerebbe il lavaggio frequente e accurato del viso perché i batteri non verrebbero rimossi.
C'è però chi allarga lo sguardo spiegando che non sono solo le barbe a essere in sé antigieniche poiché è possibile trovare ogni sorta di cose spiacevoli tra microbi e batteri anche nei capelli e sulle mani delle persone.
Non tutti sono infatti d'accordo con queste conclusioni e per Keith Flett, fondatore del Fronte di liberazione della barba, occorre procedere con le dovute distinzioni. Stesso pensiero per uno studio pubblicato sul Journal of Hospital Infection, secondo cui tra i peli della barba di annida un microrganismo capace di contrastare batteri resistenti agli antibiotici e dunque in grado di tenere a bada germi e microbi vari. In buona sostanza si tratterebbe di una protezione aggiuntiva solo per gli uomini.