alimentazione evitare punture zanzare
Qual è l’alimentazione ideale per proteggersi da punture di zanzare ed evitare fastidi: qualche consiglio possibile da seguire
Seguire un determinato tipo di alimentazione può realmente proteggere dalle punture di zanzare? Si tratta di una domanda che in tanti si pongono per capire se esiste effettivamente un sistema alimentare che permette di tenere lontano le zanzare tanto fastidiose e inibire le loro punture. Vediamo allora se esistono e quali sono i cibi che tendono ad allontanare le zanzare.
Come regola generale, potremmo dire che non esiste una tipologia di alimentazione ideale da seguire per proteggersi dalle punture di zanzare ma, secondo alcuni studi, ci sono alcuni cibi che tenderebbero ad allontanare le zanzare.
Tra questi, l'aglio, che aiuta a tenere lontane non solo le zanzare, ma anche altri insetti, come le zecche, tramite sudore e alito. Secondo ricercatori dell'Università della Florida, anche gli altri cibi che hanno alte concentrazioni di vitamine del gruppo B (B1 e B6) e di vitamina C e alterano il nostro sudore e ci aiutano a tenere lontane le zanzare e tra gli altri cibi ‘anti zanzare’ ci sono, per esempio, formaggi stagionati, ma anche gli aromi, come il basilico, o agrumi, frutti di bosco, kiwi, peperoni, ma anche pesce e uova.
I cibi appena riportati possono, secondo alcuni studi, contribuire a evitare le punture di zanzare ma non si tratta di una regola universale e valida per tutti. Non accade certo sempre che scegliendo tali alimenti si sia immuni da punture di zanzare.
Se può essere vero che scegliendo alcuni alimenti ci si aiuta a tenere lontane le zanzare e prevenire le loro punture, ci sono anche bevande e alimenti che, al contrario, attirano le zanzare. Prima tra tutte la birra.
Secondo quanto affermato da uno studio francese pubblicato su Plos One, bere birra aumenta le probabilità di essere punti dalle zanzare, forse per un aumento della temperatura corporea, forse per il sudore emanato, ma è ancora incerta la risposta così come ci si chiede se, eventualmente, lo stesso effetto di ‘attira zanzara’ valga anche per altri tipi di alcolici.
Generalmente, infatti, essendo l’alcool un vasodilatatore, richiama gli insetti, in particolare vengono attirati dalle zone calde del corpo.