Sono diverse scoperte e innovazioni non solo tecnologiche ma anche di tipo storico, umano e di scienza del 2022: ecco le più importanti
Quali sono state le invenzioni e le scoperte più importanti nel 2022? Ci si avvia a vivere e scoprire cosa accadrà in questo nuovo anno 2023 appena iniziato, dopo la conclusione di un anno che è stato tanto ricco e importante per gli eventi, soprattutto storici e politici succeduti, ma anche per invenzioni e scoperte avvenute. Vediamo quali sono state le più importanti.
Altra scoperta realizzata è relativa alla presenza di microplastiche nel corpo umano: stando, infatti, a quanto riportano le ultime notizie, per la prima volta le microplastiche sono state ritrovate anche nel sangue e nei polmoni ma non si sa da dove derivino né tanto meno quali possano essere le conseguenze.
Inoltre, si è scoperto che entro il 2100 potremmo soffrire tutti di stress da calore: secondo un rapporto delle Nazioni Unite, i danni causati agli esseri umani dal riscaldamento climatico potrebbero essere irreparabili, sia a causa del calore che a causa dell’inquinamento.
Passando alle scoperte del mondo della natura, la prima tra le più importanti del 2022 è stata il ritrovamento della pianta miracolosa che si credeva estinta, il Silphion, che nell’Antica Roma, insieme all’oro, era considerata preziosa, e che serve per curare le malattie e insaporire il cibo.
Scoperte anche tre nuove specie di serpenti colorati che vivono nei pressi dei cimiteri e che appartengono al genere Atractus. Per le scoperte storiche, mentre in Africa (in Zimbabwe) si è rivenuto il fossile di dinosauro più antico di sempre, il Mbiresaurus raathi, vissuto ben 230 milioni di anni fa, nel Triassico.
Scavando, invece, tra le rovine di un sito archeologico distrutto dall’Isis, alcuni archeologi hanno scoperto opere d’arte dal valore unico che si nascondevano dietro a una porta sigillata e chiusa da circa 2.600 anni e all’interno anche alcuni pannelli risalenti al 700 a.C. appartenuti all'antica citta di Ninive.
Per le invenzioni più importanti nel 2022, la rivista statunitense Time ha selezionato, come ogni anno, circa 200 invenzioni dell’anno ormai finito, da nuovi motori elettrici per aeroplani, a tavoli per ricaricare i cellulari e non solo.
Partendo dal molto utile tavolo per la ricarica, la società Ossia ha realizzato un tavolo che permette di ricevere e distribuire corrente elettrica senza fili, utile per ricaricare smartphone o altri dispositivi elettronici compatibili.
Samsung ha inventato un telecomando sempre carico, Samsung SolarCell Remote, per il televisore che si ricarica utilizzando varie fonti di energia, come quella solare, e una porta Usb per una carica via cavo, prodotto con materiali riciclati.
Inventati anche un robot per pulire i pannelli solari quando la superficie si ricopre di polvere e altre impurità e quando i pannelli non vengono usati per la produzione di energia elettrica; un bagnoschiuma in fogli, inventato dalla società statunitense Plus, che si presenta in foglietti contenenti sapone da usare al posto del normale bagnoschiuma che si sciolgono man mano che vengono utilizzati e la bustina di plastica in cui sono contenuti si scioglie nell’acqua, contribuendo anche a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale degli involucri.
Altra bella invenzione dell’anno 2022 è il nuovo robot dotato di sistemi di intelligenza artificiale separatore dei materiali da riciclare che in piena autonomia è in grado di dividere i diversi materiali, per esempio i diversi tipi di plastica, in modo da inviarli direttamente alle aziende che si occupano del riciclo vedro e proprio.
Via libera quest’anno anche alla realizzazione di innovativi motori elettrici per aerei: la società MagniX ha sviluppato motori ad alta efficienza energetica che possono essere impiegati sugli aeroplani di più piccole dimensioni ancora e una prima versione di tali motori è stata già sperimentata su un aereo per il trasporto di 11 persone, compresi i due piloti.
Infine, altra innovazione del 2022 che merita menzione è Instant NeRF, innovativa soluzione prodotta dalla società informatica NVIDIA per creare oggetti tridimensionali partendo da poche foto o da alcune riprese video di ciò che si vuole rendere in 3D. Grazie ad alcuni sistemi di intelligenza artificiale, Instant NeRF riesce a rendere più semplice la produzione di intere scene tridimensionali, come ricostruire digitalmente parti di una città o interi palazzi.