Manutenzione stufa a pellet 2021 obbligatoria o no

di Marianna Quatraro pubblicato il
Manutenzione stufa a pellet 2021 obbliga

Manutenzione stufa pellet 2021 2021 obbligatoria no

Manutenzione stufa a pellet 2021 obbligatoria o no

La manutenzione annuale della stufa a pellet è obbligatoria o no? Come previsto per la revisione obbligatoria delle caldaie, i cui tempi di manutenzione e revisione sono differenti in base alla tipologia di caldaia installata, anche la manutenzione delle stufe a pellet 2021 è obbligatoria.

Manutenzione stufa a pellet 2021: chi deve eseguirla

La manutenzione della stufa e pellet 2021 deve essere effettuata da un tecnico specializzato che deve svolgere tutti i controlli previsti e rilasciare al cliente un rapporto di controllo e manutenzione che deve essere conservato. La manutenzione della stufa a pellet, però, non si esaurisce con il controllo da parte del tecnico specializzato.

Per evitare problemi, infatti, è bene che lo stesso proprietario si occupi della pulizia della stufa in maniera regolare: la pulizia della stufa a pellet deve, infatti, essere effettuata quotidiana e pertanto per assicurare la massima efficienza dell’apparecchio. Dunque, per tenere al meglio una stufa a pellet, il proprietario deve effettuare regolare pulizia e il tecnico specializzato deve effettuare la manutenzione straordinaria.

Manutenzione stufa a pellet 2021 obbligatoria o no: ogni quanto si deve effettuare

La manutenzione della stufa a pellet è obbligatoria e si effettua una volta all’anno. Solitamente si tratta di un’operazione che viene effettuata alla fine dell’inverno, quando il sistema di riscaldamento non viene più usato.

Quali sono i lavori di manutenzione obbligatoria della stufa a pellet 2021

La manutenzione obbligatoria delle stufe a pellet prevede alcune operazioni fondamentali come:

  • pulizia della canna fumaria;
  • controllo dell’emissione dei fumi;
  • controllo delle guarnizioni;   
  • asportazione di tutti i residui dalle parti interne della stufa;
  • controllo di presa d’aria esterna;
  • controllo del condotto d’aria comburente;
  • sigillatura di eventuali fessure;
  • controllo dei componenti elettromeccanici.

Date accensione stufe pellet 2021

Anche per le stufe a pellet, come anche previsto per le caldaie, sono stabilite date di accensione soprattutto nelle regioni del Nord dove le temperature sono più rigide in inverno. In particolare, come stabilito:

  • in Lombardia le stufe a pellet si possono accendere dal pimo ottobre al 31 marzo di ogni anno;
  • in Piemonte le stufe a pellet si possono accendere dal primo ottobre al 31 marzo di ogni anno:
  • in Emilia Romagna le stufe a pellet si possono accendere dal primo ottobre al 31 marzo di ogni anno;
  • in Veneto le stufe a pellet si possono accendere dal primo ottobre al 31 marzo di ogni anno.