Mascherine migliori non prendere coronavirus quali sono
Devono coprire coprono naso, bocca e mento, essere realizzate con materiale filtrante e avere marcatura CE: le migliori mascherine contro il coronavirus
La diffusione del coronavirus, dopo le centinaia di morti già provate e con il primo caso accertato in Italia, a Codogno in provincia di Lodi, spaventa particolarmente. Non ci sono sistemi di prevenzione, non ci sono vaccini per casi di contagio. L’unica accortezza che si può adottare per ridurre al minimo il rischio di contrarre questo virus, che ricordiamo si trasmette esclusivamente per via aera, è l’uso delle mascherine. Vediamo quali sono e come devono essere le mascherine che funzionano davvero contro il coronavirus.
Le mascherine che si dovrebbero acquistare e che dovrebbero funzionare davvero per non prendere il coronavirus sono quelle che coprono naso, bocca e mento e generalmente realizzate, o interamente o per la maggior parte, con materiali filtranti. Sono stati i produttori di Assosistema Safety a fornire indicazioni utili per ministeri, lavoratori e singoli cittadini affinchè si acquistino mascherine capaci davvero di proteggere dal contagio del coronavirus.
Secondo Assosistema, innanzitutt, le mascherine filtranti per essere efficaci e sicure nei confronti devono essere:
Ciò significa che le semplici mascherine da chirurgo, che in realtà tanto si vedono in giro, non sono, in realtà, per nulla efficaci contro il coronavirus.
Il consiglio che danno gli esperti è anche quello di tenere una volta indossate per uscire e non toccare il viso con le mani ed evitare di togliere la mascherina per rispondere al telefono.
Alla luce delle indicazioni fornite da Assosistema, dunque, le migliori mascherine che funzionano davvero contro il coronavirus sono quelle con respiratori a filtro denominati antipolvere, cioè respiratori in cui l'aria dell’ambiente attraversa un filtro in grado di trattenere il materiale in sospensione, rendendo la stessa idonea alla respirazione.
Rientrano in queste tipologie di mascherina le semimaschere filtranti antipolvere, che coprono naso, bocca e mento, realizzate con materiale filtrante e particolarmente diffuse nelle strutture sanitarie, ottimo sistema di protezione contro rischi biologici.