Metodi per bere più acqua in estate: aromi e borracce. Analisi di Altroconsumo su Pro e Contro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Metodi per bere più acqua in estate: aro

Quali sono le borracce e aromi rivisti da Altroconsumo e quali sono i vantaggi e svantaggi per coloro che scelgono di utilizzarli

Quali sono le ultime borracce e aromi di bevande per incrementare l'assunzione di acqua in questo torrido periodo estivo secondo gli studi di Altroconsumo? Durante l'onda calda estiva, l'assunzione di bevande aumenta, soprattutto per coloro che sono affetti da ipotensione, praticano attività fisica o svolgono lavori fisicamente impegnativi, per soddisfare specifici apporti nutrizionali e bisogni. Inoltre, le recenti borracce e gli innovativi aromi, tipicamente a base di frutta, stimolano un ulteriore incremento del consumo d'acqua durante le ondate di calore intenso.

  • Quali sono nuove borracce e aromi per bere più acqua in estate
  • Pro e contro di nuove borracce e aromi per bere di più secondo Altroconsumo 

Quali sono nuove borracce e aromi per bere più acqua in estate

Stando a quanto riportano le ultime notizie, sono diverse le nuove borracce in vendita che incitano e aiutano a bere di più in estate quando fa un gran caldo, a partire dalla nuova Air Up, borraccia di plastica dura molto resistente e riciclabile, alternativa al policarbonato molto diffusa oggi tra i giovani, che integra sulla parte superiore un anello che contiene aromi per dare all’acqua un sapore particolare.

C’è poi borraccia Waterdrop, borraccia termica con microdrink di compresse solubili che si sciolgono nell’acqua per aromatizzarla, hanno il gusto della vera frutta e contengono anche preziose vitamine, per esempio nelle capsule gusto Pesca, Zenzero, Gingseng e Tarassaco ci sono tra gli ingredienti l’estratto di gingseng e quello di tarassaco, ma anche diversi coloranti i concentrati di carota e cartamo.

Si possono scegliere anche buste monodose, come Bolero drink, che è un prodotto aromatizzante in bustine monodose, o Ihdra bustine a base di estratti di frutta e piante. Si tratta di sostanze dal gusto fruttato che, con il gran caldo, dovrebbero stimolare a bere di più. 

Pro e contro di nuove borracce e aromi per bere di più secondo Altroconsumo 

Tanto le nuove borracce quanto gli aromi per insaporire l’acqua hanno pro e contro, come evidenziato da una recente analisi di Altroconsumo, a partire dalla nuova borraccia Airup, sistema che permette effettivamente di bere acqua senza necessità di zuccheri, edulcoranti o altri ingredienti, dal sapore piacevole e anche ‘divertente’ da usare, per la prova dei vari aromi. 

Ci sono, però, anche dei contro all’uso della borraccia Airup per bere di più in estate con il gran caldo perché non è una borraccia termica, per cui non permettere di mantenere i liquidi freschi con il caldo, non permette di usare liquidi caldi e non si può lavare in lavastoviglie.

Passando alla borraccia Waterdrop, secondo Altroconsumo, è sicuramente una buona soluzione per ‘regalare’ un sapore invitante per bere più acqua, ma altera di molto i sapori ed è comunque decisamente più costosa di una borraccia tradizionale.

Passando ai microdrink che insaporiscono l’acqua della borraccia Waterdrop ‘con il gusto della vera frutta e contengono anche preziose vitamine’, come si legge sulle bustine, in realtà molto poco hanno di pesca e gli altri ingredienti sono estratti e contengono coloranti ed edulcoranti.

Per le bustine Wowter, che sono soluzioni solubili in acqua, sono dichiarate senza zuccheri e senza calorie, ma non è così come sottolineato da Altroconsumo. Tra gli ingredienti ci sono poi il destrosio, uno zucchero che contiene però anche molte calorie, e si dichiara abbiano un gusto di frutta che, anche in questo caso, non si sente come dovrebbe, in alcuni casi quasi per niente. 

Sono gli aromi che danno gusto, non la vera frutta, e anche queste bustine contengono edulcorante sucralosio. Stesso discorso vale per le dosi di Bolero drink: anche in tal caso, non sono effettivamente presenti vegetali e verdure ma solo aromi e coloranti e si trovano anche additivi acidificanti e addensanti che servono a dare consistenza alla bevanda e simulare il gusto della bustina che dovrebbe avere. 

Anche le bustine di Ihdra vengono vendute come prodotti a base di estratti di frutta e piante, ma se, come spiegato da Altroconsumo, si legge la lista degli ingredienti, non c’è alcuna traccia di frutta. E qnche qui si trovano acidificanti, edulcoranti, addensanti, coloranti, correttori di acidità, antiagglomeranti, antiossidanti, che certo non sono un toccasana per la salute. 

  • Varietà di nuove borracce sul mercato, come la "Air Up" e la "Waterdrop", che incoraggiano a bere più acqua grazie agli aromi integrati.
  • Disponibilità di aromi monouso come "Bolero drink" e "Ihdra" a base di estratti di frutta e piante per insaporire l'acqua.
  • Analisi di Altroconsumo evidenzia sia punti di forza che di debolezza di queste nuove borracce e aromi; la "Air Up" ha un sapore piacevole e la "Waterdrop" offre un sapore invitante, ma entrambe hanno dei limiti.
  • Secondo Altroconsumo, molti prodotti aromatizzanti, nonostante la dichiarazione di essere a base di frutta, contengono una serie di additivi e poco o niente frutta vera.